Lifestyle

Milano Green Week 2022: cosa fare e vedere in città

Al via la Milano Green Week 2022, dal 30 settembre al 2 ottobre, la manifestazione dedicata alla sostenibilità e alla cura e gestione del verde in città. 

Foto by Massimo Zanusso.
Foto by Massimo Zanusso.

Con un palinsesto di oltre 300 iniziative, la Green Week 2022, è l'occasione per ritrovare l'equilibrio tra uomo e natura e scoprire come contribuire ad un futuro più sostenibile. Tantissime sono  le iniziative in programma, tra workshop, eventi, talks che che riempiono quartieri, parchi, strade, scuole e biblioteche, cascine e giardini condivisi nel nome della sostenibilità. Il calendario è fittissimo, per tre giorni di esperienze no-stop partendo dalla mattina fino alla sera, per adulti ma anche dedicate ai più piccoli. Abbiamo realizzato una selezione delle iniziative, manifestazioni, festival e luoghi che aprono per l'occasione da non perdere.

Scorri verso il basso per scoprire cosa fare e vedere durante la Green Week 2022. 

SUPER LAB IL NUOVO SKYSCRAPER IN BICOCCA 

In occasione della Gren Week 2022, apre SUPERLAB. Si tratta dell'ultimo grattacielo orizzontale delal città di Milano: alto tre piani, lungo 100 metri, l’edificio recupera gli oltre 6.500 mq degli ex uffici Breda in viale Sarca. L'illuminazione by Erco risplende nel quartiere Bicocca, da sempre teatro di headquarter e builiding del capoluogo meneghino. Il progetto, curato da Balance Architettura, unisce elementi originari e creative soluzioni tecnologiche, immaginando uno spazio che sarà hub per aziende innovative e startup, con una hall aperta al pubblico.

corridor porch building patio
porch patio wood lobby indoors room floor corridor pergola
handrail banister railing porch
Foto by Chiara Ferrando.

NATURALE FESTIVAL

 

Naturale Festival, da oggi venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, alla sua prima edizione è festival tutto dedicato al naturale e alle sue declinazioni che promuove un atteggiamento etico e consapevole, dalla cucina alla fotografia, coinvolgendo molti ambiti disciplinari. Nella cornice di Mare Culturale Urbano, riunisce gli intenti di tre realtà molto diverse, ma unite da un filo conduttore comune: 28 Posti, Perimetro e Burro Studio si ritrovano allì'insegna di creatività, comunione e sperimentazione. Si inizia con il party della serata di apertura e si prosegue con due giorni di dibattiti, incontri, degustazioni, workshops.

GLI INCONTRI A VILLA NECCHI CAMPIGLIO

 

In occasione della Milano Green Week, inaugura a Villa Necchi Campiglio un programma di incontri e approfondimenti per parlare di ambiente, nel cuore della città, con esperti e studiosi di diversi settori.

 

Tags

Articoli consigliati