Lifestyle

Il Marocco in città

Un angolo di Marocco nel centro di Milano offre un rituale di benessere privato all’insegna del lusso, in linea con le ultime tendenze che guidano il mondo delle spa.
flooring floor corridor

Quando si vive in una città come Milano, le giornate sono scandite da ritmi frenetici ed è facile sentire il bisogno di dedicare del tempo a se stessi. L’esigenza di concedersi rituali rigeneranti che allontanino lo stress e le preoccupazioni quotidiane, nasce dal fatto che oggi percepiamo il tempo come qualcosa di esclusivo, un vero e proprio lusso del piacere. La qualità in un’esperienza di benessere è diventata fondamentale, perché deve essere in grado di soddisfare le aspettative sempre più alte delle persone ormai abituate a informarsi prima di scegliere. L’offerta si muove quindi verso un equilibrio tra design e lusso tailor made, con servizi personalizzati studiati su misura per il singolo cliente, alla continua ricerca di esperienze autentiche che ne rispettino la privacy.

Grand spa Palazzo Parigi Milano_5.jpg

Le spa di lusso si allontanano dallo sfarzo fine a se stesso, puntando invece su unicità ed esclusività, attraverso scelte materiche che esaltano la componente emozionale dello spazio. Dai piani bassi, si sale verso rooftop e terrazze, dove la luce naturale può penetrare avvolgendo l’ambiente, mentre il progetto di sale immersive si ispira ai luoghi di benessere di culture lontane. Rispettando tradizioni e principi, i rituali vengono così rivisitati in chiave contemporanea, attraverso il progetto consapevole degli spazi per il relax. Le luxury spa urbane rappresentano al meglio la sintesi di queste caratteristiche, mete perfette per concedersi una fuga dalla routine. Sono luoghi dove trascorrere qualche ora in silenzio sorseggiando una tisana a bordo piscina o godersi un trattamento personalizzato guidati dalle mani esperte di terapisti che studiano le reali esigenze dei clienti.

Grand spa Palazzo Parigi Milano_4.jpg

In linea con queste tendenze, il progetto dell’area benessere di Palazzo Parigi Hotel & Grand spa, porta un’oasi dalle atmosfere marocchine nel centro di Milano, con uno spazio dedicato di 1700 mq al terzo piano della struttura. Oltre a ospitare sette sale tematiche per trattamenti, ispirate a Bali, India, Svezia e Polinesia, qui è nato il primo Royal Hammam Privè della città, progettato dall’Architetto Paola Giambelli, mantenendo gli aspetti tradizionali e le cromie dei più lussuosi Hammam in stile moresco. 

Uno spazio privato composto da piscina idromassaggio di sei metri, due bagni di vapore e una stanza per lo scrub, accompagna gli ospiti attraverso un percorso di purificazione, praticato dalle mani esperte di terapisti originari del Marocco. Marmi rosa e nuance tenui caratterizzano l’interior design, che mantiene le forme tipiche dell’architettura moresca, spogliandole di ornamenti e dettagli superflui e costruendo un linguaggio contemporaneo che punta all'essenzialità. Le grandi finestre da cui permea la luce naturale, sono schermate da un frame dalla texture intrecciata e possono essere oscurate attraverso tendaggi in tessuto che richiamano le cromaticità del privé. Un dettaglio che crea atmosfera è rappresentato da alcune piccole nicchie a parete, che accolgono la luce calda di candele profumate.

Royal Hammam Prive Palazzo Parigi Milano_4.jpg
Royal Hammam Prive Palazzo Parigi Milano_2.jpg

In questa oasi di relax, il rito dell’Hammam inizia con 15 minuti di bagno di vapore, all’interno di una sala dove l’umidità è del 100% e la temperatura intorno ai 45°. Una volta sdraiati sulle sedute di marmo, un’esperta terapista ricopre tutto il corpo con un sapone nero a base di olio di oliva, che apre le vie respiratorie e aiuta a espellere le tossine. Il secondo step è quello dello scrub, in una sala dalla temperatura leggermente più bassa, al centro della quale domina un grande lettino di marmo. Qui, con un guanto di Kassa, si procede al trattamento esfoliante, con movimenti decisi che partono dal basso per salire fino al volto, stimolando la circolazione ed eliminando le cellule morte. Per abbassare la temperatura corporea, ci si immerge infine nella vasca idromassaggio per circa 10 minuti, mentre si gusta una tisana accompagnata da frutta secca. Per concludere l’esperienza, un massaggio rilassante all’olio di Argan riequilibra i livelli di idratazione della pelle e può essere abbinato a un massaggio viso al miele da 30 minuti.

 

Royal Hammam Prive Palazzo Parigi Milano_3.jpg

Il Royal Hammam Privé di Palazzo Parigi, rappresenta un’occasione unica per vivere un’esperienza all’insegna della tradizione marocchina, immersi in uno spazio dal design studiato nei minimi dettagli, che contribuisce al rilassamento e ripristina il naturale stato di equilibrio del corpo.

Articoli consigliati