Enriquezland e la nuova collezione "Mirror Mirror" di Alessandro Enriquez
Mirror Mirror on the wall. Alessandro Enriquez e Amedeo Piccione presentano durante la Milano Design Week 2023 una collezione di specchi nella splendida cornice di Cittamani, il ristorante indiano di Ritu Dalmia.
Alessandro Enriquez e Amedeo Piccione ampliano la loro linea CASA ENRIQUEZ con una nuova collezione di specchi in occasione della Design Week 2023. Si tratta di una capsule collection di specchi dalle cornici laccate e colorate e dalle zigrinature morbide che accompagnano le curve. Battezzata con il nome di "Mirror Mirror" la nuova collezione unisce forme e colori ottenendo un risultato contemporaneo che valorizza i prodotti artigianali italiani. Gli specchi sono realizzati in collaborazione con l'azienda RAGONE, con cui i due designer hanno realizzato anche Casa Enriquez - la loro dimora non ancora svelata - mentre gli spechi della capsule "Mirror Mirror" sono realizzati con nuance campionate dall'estetica pop come il rosso lacca cinese, il blu cobalto, l’azzurro, l’arancione, il rosa big bubble, il verde bosco, il crema e il nero.
La coppia Alessandro e Amedeo raccontano il tema dell’amore declinandolo con cuori, uova e forme naïfe come il cerchio, i quadrati e gli archi. Tutto viene supportato con uno studio rigoroso su curve, intarsi e laccature che si materializzano in oggetti unici, bold e dal sapore anni ’70. La proposta spazia con formati grandi di un metro a quelli più ridotti da 40 cm dando la possibilità di arredare le pareti e gli spazi in maniera individuale.
La collezione "Mirror Mirror" sarà in vendita al piano design del Department Store Coin di Piazza Cinque Giornate di Milano dal 18 Aprile.
Per l'occasione Alessandro Enriquez e Amedeo Piccione hanno allestito gli spazi del ristorante indiano Cittamani di Ritu Dalmia, con le carte da parati ENRIQUEZLAND, un'edizione di wallpaper coloratissime realizzate insieme a Jannelli&Volpi. Le carte da parati sono composte con 50 con disegni che diffondono il messaggio di "Amare all’italiana” suddivisi in 3 temi. Il primo, Amore! con cuori, fiori, frutti colorati e da animali, icone d’amore come le pecorelle con l’immancabile nera, gallinelle tricolore dalle uova d’oro e gattini musicisti. Il secondo, Viva l’Italia! Con scenari di città italiane come Amalfi, Palermo con Santa Rosalia, il mercato della Vucciria, la Pizza Margherita, le angurie, i limoni e le arance in versione liberty, l’architettura decorata italiana e mediterranea con le sue facciate delle chiese barocche. E infine Circo, circo, circo! con il rimando al grande Federico Fellini e al suo immaginario, all’amore per Moira con i suoi cavalli, leoni, gli amuleti portafortuna e ballerine danzanti.