Jewellery

In mostra alla Giudecca la maestria artigianale di Buccellati

La retrospettiva "The Prince of Goldsmiths", allestita fino al 18 giugno da Oficine 800, è uno degli appuntamenti veneziani da non perdere.

cuff accessories wallet jewelry
Cuff Buccellati (Courtesy Buccellati)

Una mostra alla riscoperta dei classici della maison fondata nel 1919, curata da Alba Cappellieri e presentata in una cornice immersiva creata da Balich Wonder Studio che enfatizza temi e dettagli della storia e dell'estetica Buccellati. Il titolo della mostra, "The Prince of Goldsmiths" - il Principe degli Orafi - fa riferimento all'appellativo dato da Gabriele D’Annunzio a Mario Buccellati, cui l'autore de "Il Piacere" si rivolgeva per i sautoir che regalava ad Eleonora Duse e alle altre amanti. 

Ad accogliere gli spettatori all'ingresso, una serie di spille-farfalla in oro, gemme colorate e pietre barocche, firmate da 3 generazioni Buccellati. Per poi proseguire tra borsine da sera in seta o velluto incrostate di gioielli, minaudiere a lavorazione indiana, l'argenteria trademark  lavorata a sbalzo o a cesello a forma di animali, conchiglie, vegetali, e una selezione di pezzi che ripercorrono la storia del brand, dagli ombelicali  tipici degli anni 20 e 30 a magnifici cocktail ring anni 50, passando per i celebri cuffs, collane sontuose, orecchini importanti. Gioielli inconfondibili per la preziosità delle diverse tecniche della lavorazione dell'oro, ispirate a quelle delle botteghe orafe rinascimentali e per gli inaspettati accostamenti di pietre colorate. 

Borse gioiello
Anelli Eternelle: Ramage, Rombi, Tulle
Un dettaglio della mostra
Cocktail Ring
Borsa gioiello

Tags

Articoli consigliati