Regali di Natale per gourmand e appassionati di cucina
Per chi ama gli ingredienti preziosi, come il salmone Millesimato, il caviale italiano o l'olio toscano, o per chi preferisce mettersi ai fornelli o preparare la tavola con pezzi utili e di design. Ecco i regali gourmand da mettere sotto l'albero.
British addicted
Nelle festività natalizie ogni dettaglio è importante. Il nuovo set di strofinacci per la cucina di Burberry, sotto la visione creativa di Daniel Lee, raccontano con disegni tre classiche ricette delle feste: il manzo alla Wellington, l'Eton Mess e le mince pies.
Realizzati in cotone di lino, evocano il calore e la gioia di momenti passati in famiglia, e permettono di seguire le ricette della tradizione. Con un accento very British!
Food & wine connoisseur
Un nuovo prodotto, il Coda Nera Millesimato - presentato in un cofanetto con Veuve Clicquot Extra Brut Extra Old - è una eccellenza realizzata grazie alla continua ricerca della Mosaico Food Experience, azienda di Ancona, che ha scelto di selezionare una tipologia di salmone norvegese raro.
Coerentemente con la tradizione e la qualità delle linee Coda Nera Riserva e Gran Riserva, il nuovo Millesimato si distingue per una selezione ancora più rigorosa, focalizzata sul periodo dell’anno più favorevole alla pesca dall’esclusivo Salmone Norvegese allevato nelle acque pure e incontaminate dell’isola di Skjervøy, nell’estremo nord della Norvegia. Un luogo remoto, che grazie alle correnti atlantiche ae alle basse temperature offre un ambiente ideale per una crescita naturale dei salmoni.
Cucinare nella natura
Fa parte della Design Series 2024 di KitchenAid la nuova planetaria Evergreen, dal color verde bosco, con una finitura opaca e materica, e una ciotola in vero legno di noce, con una esperienza tattile unica, che richiama la maestosità della natura. Un design che trasporta in spazi aperti e infonde calma e serenità, perfetta per amalgamare in pochissimo tempo ingredienti di ogni tipo.
La Planetaria ha 10 velocità, una ciotola capiente e oltre 15 accessori opzionali motorizzati e lavabili in lavastoviglie. Ma tra le novità del brand ci sono anche i KitchenAid Go, la gamma di elettrodomestici cordless, per chi ama la flessibilità di creare nuove ricette ovunque si trovi.
Il caviale italiano
Il caviale è simbolo di gusto unico e raro, come le box natalizie di Royal Food Caviar, il cui contenuto proviene dagli allevamenti nella Bassa Bresciana, e da una idea di Carlo Dalla Rosa, che a fine anni Novanta dà il via al primo allevamento di storione in cattività in Italia.
L’elevata qualità del caviale di Royal Food Caviar è data dal ricambio e dalla temperatura dell’acqua, dall’uso di mangimi specifici e dai rigorosi controlli igienico-sanitari. Alla maturazione delle uova gli storioni vengono trasferiti al laboratorio specializzato, dove viene eseguita una lavorazione artigianale mediante l’estrazione, la salagione e il primo confezionamento delle uova.
Design addicted
Un design che procede per sottrazione quello delle posate Tecna, levigando la forma fino ad arrivare all'impugnatura esile che contrasta con la parte funzionale, più rotonda e sinuosa.
Un regalo apprezzato dai design addicted che amano la convivialità e godere di una tavola moderna e informale.
La montagna, a casa
Per chi sogna costantemente di raggiungere alte cime, c'è un oggetto che nei colori può ricordare il calore delle feste, è il Thermos nell'edizione del 120mo anniversario di Thermos. Una collezione di borracce termiche, in acciaio inossidabile a doppia parete, che riproduce la classica borraccia Thermos Modello 18 a quadri nei colori originali. L'isolamento mantiene il calore all'interno (con i sapori inalterati grazie all’assenza di rivestimento interno) ed è totalmente ermetco alle perdite.
L'olio nuovo toscano
Dopo il “Primo Raccolto”, frutto della frangitura delle prime olive, e disponibile solo per un periodo limitato, vi è la gamma completa degli oli extra vergine di oliva di Dievole, ognuno con la sua anima e un nuovo packaging.
Il Chianti Classico Dop è un blend di Moraiolo, Leccino e Frantoio, le cultivar toscane; ha le note di mandorla tipiche del Frantoio, oltre a sentori di erba tagliata e carciofo. Il Leccino gli conferisce qualche sensazione balsamica. Il Toscano Igp ha nel blend anche il Maurino, una cultivar che porta con sé piacevoli note di mela verde e foglia di pomodoro. Il nuovo 1090 è un olio da olive selezionate di varietà Moraiolo, Leccino, Frantoio, Leccio del Corno e Rossellino. Ha note leggermente amare e un piacevole piccante.
Un taglio perfetto
Sharp Blok all Star di Zwilling è il set di coltelli che coniugano funzionalità e design, con ceppo con sistema autoaffilante. Comprende cinque coltelli in antracite: uno da chef, un coltello da pane, uno da carne, un coltello universale e uno spelucchino; per completare il ceppo delle forbici multifunzionali.
L’affilatura automatica avviene dopo ogni utilizzo grazie alla tecnologia Keep It Sharp (KIS) che rende le lame sempre affilate garantendo durata e un’ottima conservazione.
Un nuovo twist ai formaggi
Condimento del Borgo Satin è il nome scelto da Il Borgo del Balsamico per un prodotto realizzato da mosto cotto e aceto di vino invecchiato, affinato per diversi anni in piccole botti di rovere. Il profumo avvolgente, la consistenza quasi cremosa e l’equilibrio agrodolce sono le caratteristiche che lo rendono adatto in abbinamento a formaggi morbidi o stagionati, gelato di crema.
Inoltre la Dalia Edition ha un packaging particolare e nasce da una collaborazione con Steffi Bauer, una giovane artista di Monaco di Baviera.
Con materiali reciclati
Ballarini Ledro è la nuova linea realizzata con materiali riciclati, combinati con le caratteristiche tipiche del brand, ovvero il dispositivo Thermopoint, il fondo Radiant e il rivestimento in Ceraforce®, privo di PFOA/PFAS e testato per nickel e metalli pesanti, che garantisce anche un utilizzo ridotto di grassi per una cottura salutare e una pulizia semplificata.
Il color sabbia caratterizza la colorazione esterna della collezione di Ballarini.
La cucina sarda a casa
In arrivo per Natale anche le Christmas Box di Frades Milano, il ristorante di cucina sarda non tradizionale a due passi dal Duomo, con una golosa selezione di idee regalo da comporre. Culurgiones e seadas dal banco della pasta fresca, paste artigianali come la fregula e le lorighittas, salumi e formaggi tipici, panettoni artigianali e tanti altri prodotti per portare un po’ di Sardegna sulla tavola.