Panettone e Pandoro, le novità del Natale 2024: i migliori artigianali e fashion
Dal panettone al pomodoro (candito) a quello proteico o low fat, al tradizionale milanese. Anche per le prossime feste il panettone sarà il protagonista assoluto?
Il Pandoro Etro e Aimo e Nadia
Etro rinnova il sodalizio nato lo scorso anno e al Panettone aggiunge il Pandoro, realizzato dagli Chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini delo stellato Il Luogo Aimo e Nadia. Soffice e delicato, con la classica forma di stella, è prodotto nel pieno rispetto della ricetta tradizionale, di cui mantiene il profumo, dato dalla vaniglia di Tahiti e quello del burro di cacao.
È presentato in una elegante scatola in metallo satinato nei toni del magenta e del rosa su fondo oro, mentre il panettone in una confezione blu e oro.
Il Panettone Armani/Dolci by Guido Gobino
Il panettone di Armani/Dolci by Guido Gobino è il classico dolce da forno milanese realizzato con ottime materie prime e proposto in tre varianti: ai tre cioccolati, albicocca e cioccolato bianco, oppure interamente ricoperto di cioccolato.
Viene racchiuso in una confezione elegantissima, che si ispira alla collezione Giorgio Armani Privé di stagione, con il motivo geometrico nei delicati toni del madreperla e oro riprodotto sulle box di latta grandi e piccole.
Pandoro Genny con Fondazione Umberto Veronesi
Un Natale speciale quello con il Pandoro realizzato artigianalmente dallo chef Renato Bosco, utilizzando materie prime d’eccellenza, per Genny e dedicato come negli scorsi anni a un progetto al femminile.
Sostenere Fondazione Umberto Veronesi nella lotta contro i tumori femminili è «un piacere e un dovere morale, in linea con i valori di Genny», ha affermato il direttore creativo Sara Cavazza.
Panettone “Collezione 0”
Moschino e Pasticceria Martesana sono insieme anche per le prossime festività e propongono il Panettone “Collezione 0” (che prende il nome dalla sfilata del brand italiano) il cui impasto è realizzato con lievito madre e farina macinata a pietra. Fedele al disciplinare milanese, che include burro, uova, zucchero, è arricchito di arance candite siciliane, cedro di Calabria, uvetta australiana e vaniglia del Madagascar.
È contenuto in uno scrigno di latta progettato dal direttore creativo di Moschino, Adrian Appiolaza, e racchide i simboli della maison, come il cielo azzurro cosparso di soffici nuvole, la scacchiera bianca e nera e la corona di alloro unita da un fiocco rosso sul coperchio.
Panettone Roberto Cavalli by Olivieri 1882
Artigianale ma contemporaneo, il panettone Olivieri 1882 - una produzione familiare d'eccellenza arrivata alla quinta generazione - è realizzato per Cavalli nella sua versione classica.
Il processo di fermentazione (con lievito madre) dura quattro giorni, e nasce con due impasti intervallati da altrettante fasi di riposo prima della cottura. Una lievitazione che garantisce leggerezza e digeribilità. E che si unisce a ingredienti di pregio: l’uvetta sultanina, arance candite artigianalmente, la vaniglia, le farine di grani selezionati, le uova da allevamenti all'aperto, il burro della Bretagna. Il tutto racchiuso in una scatola di latta con l'iconica stampa “Ray of Gold”.
Panettone Tomarchio
La storica pasticceria siciliana Tomarchio, fondata negli anni Cinquanta e oggi modello di artigianalità, è pronta ad incantare con i suoi lievitati. Ogni prodotto nasce da una scrupolosa selezione di materie prime di piccoli produttori locali. Il panettone Tomarchio arricchito con burro italiano e uova fresche, che rendono l’impasto soffice e profumato, lievita oltre 20 ore. E nella versione classica viene realizzata con uva sultanina dell’Etna essiccata al sole e scorza di arancia candita 100% siciliana.
Da abbinare ai torroncini realizzati con mandorle e pistacchi siciliani e miele dell'Isola.
Panettone Natural Sweet (senza glutine/lattosio)
Presidente dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e Panettone Italiano Claudio Gatti realizza una nuova pasticceria “Natural Sweets” (a Parma), con due laboratori distinti uno dei quali dedicato alla produzione senza glutine, e una linea per il benessere dedicata al Natale.
Tra le novità della linea “Natural Sweets” con un lievitato a lievito madre e senza glutine, con crema chantilly, pensato per tutti – non solo per chi è intollerante al glutine – e quello al mandarino o al limoncello che sono invece senza lattosio. C'è anche la linea proteica, anche in monoporzione, dedicata agli sportivi, con farine di avena e riso, a basso contenuto di glutine, senza burro e dolcificato con zuccheri naturali.
Il Panettone al Pomodoro
I pomodori canditi, con la loro naturale dolcezza, incontrano le note del cioccolato al lampone, e diventano una curiosa variazione sul tema Panettone nella proposta dallo chef Francesco Ferretti. Prodotti nelle cucine del fine dining Scirocco di La Roqqa arrivano dalla raccolta dell'Orto Giusto, cooperativa sociale di Orbetello che impiega giovani con disabilità.
Il Panettone al Pomodoro La Roqqa è una limited edition che porta un tocco Mediterraneo sotto l'Albero.
Panettone Toffee Twist
Collabora con la pasticceria artigianale Italo Vezzoli, che ha una tradizione artigianale di tre generazioni, Starbucks. E propone il panettone Toffee Twist, lievitato naturalmente e arricchito con un mix di caramello e cioccolato fondente, il cui sapore ricorda la campagna natalizia con il Toffee Nut Latte e il Caramel Waffle Latte. La copertura è croccante di arachidi sabbiate e caramellate.