Let's drink to Christmas. Champagne, prosecco, vini e distillati per il Natale 2024
Al posto delle palline il nostro albero di Natale è fatto di bottiglie, da tenere in casa o regalare per le prossime feste.
Per Champagne lovers
La cantina Roccafiore e il suo patron Luca Baccarelli, conosciuto per il grande lavoro fatto sul vitigno Grechetto, ha avviato un interessante progetto di selezione, importazione e distribuzione di Champagne realizzati da piccoli vigneron francesi. Si chiama Les Bulles ed è la sintesi di un viaggio alla scoperta dei villaggi dello Champagne, di aziende locali e tante storie familiari e start up di giovani appassionati viticoltori.
Ogni produttore selezionato deve rispondere ad un determinato identikit: senso di appartenenza al terroir; desiderio di esaltare varietà, annata e parcella; rispetto per il territorio; minimo intervento in vigna ed in cantina. Una filosofia che è in linea con quella di Roccafiore.
Dalle colline UNESCO
Valdo Numero 10, realizzato con uve 100% Glera e spumantizzato con Metodo Classico, è unico nel suo genere, è un millesimato di eccellenza pensato per le festività. Parte della prestigiosa Collezione Atelier, è espressione di qualità e savoir faire enologico della cantina veneta.
Preserva gli aromi fruttati tipici del vitigno, esaltando la freschezza e la finezza del prodotto che ricorda nei suoi sentori il territorio delle Prealpi Trevigiane, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e culla del Prosecco Superiore DOCG.
Cofanetti di eccellenze
Da regalare a estimatori del buon vino che desiderano scoprire piccole realtà virtuose italiane, ci sono i vini de La Collina dei Ciliegi, in Valpantena.
Tra i cofanetti in legno, “Terroir Experience” conta due esempi del territorio della Valpantena: il Prea - il Bianco di Verona IGT del 2021, la prima annata del progetto “Alta”, una vera e propria rivoluzione per il territorio, e il Peratara, Valpolicella Superiore DOC dell’annata 2019, tra i rossi più amati della cantina.
Per appassionati di botaniche
Arrivano dalla Sicilia le Christmas Box di Apenera Gin un regalo perfetto per gli amanti del gin. In un astuccio di cartone riciclato con un nastro in raso, vi è la bottiglia gioiello di Apenera Gin, un distillato premiato anche per il design con "The Gin Guide Awards" .
Apenera Gin è un prodotto di due giovani siciliani, Jerry Prestigiacomo e Giusy Cipolla, ed è un omaggio alla loro terra la Sicilia. Ha botaniche locali: bacche di ginepro dell'Etna, agrumi di Ribera e Siracusa, e erbe aromatiche di Agrigento. Le mandorle e le noci della Val di Noto aggiungono morbidezza, mentre le mele e i mirtilli dell'Etna arricchiscono il gusto.
Spirits in limited ed.
Da una selvaggia piantagione panamense fra le montagne del Chiriquí, dove cresce il pregiato caffè Panama Geisha, specialty coffee tra i più ricercati al mondo, e l’acqua delle Dolomiti Trentine, nasce uno spirit inedito, Spirit of Longboard - Legre™ (acronimo di Legacy Reserve), prodotto in edizione limitata di 700 bottiglie numerate.
Una storia di passione e condivisione fra lo chef botanico Alessandro Gilmozzi, il lievitista Corrado Scaglione il coffee lover Francesco Bernasconi e il micro-produttore d’oltreoceano Justin Boudeman.
Un set da degustazione
La box natalizia di Rum Diplomático, uno dei più prestigiosi e apprezzati a livello internazionale, include una bottiglia di Rum Diplomático Reserva Exclusiva e due bicchieri da degustazione. Permettono di apprezzare al meglio questo distillato pluripremiato, elegante e complesso, realizzato con melassa di canna da zucchero, e invecchiato in botti di rovere fino a 12 anni.
L'icona del brand Don Juancho è ispirata ai “Mantuanos”, i nobili venezuelani del XIX secolo che viaggiando diventarono veri e propri ambasciatori. Anche del gusto.
Drink & design
Tanqueray No. TEN si unisce in una esclusiva collaborazione con Alessi in uno speciale set da cocktail in edizione limitata. La box include una bottiglia di Tanqueray No. TEN e gli strumenti, firmati Alessi, per preparare i cocktail: uno shaker Parisienne, uno Stirrer e il Quadri Combo Jigger ispirato da Oscar Quagliarini e disegnato da Giulio Iachetti.
Rifinito in una tonalità rame, riprende le cromie dei dettagli della bottiglia (a loro volta ispirate al metallo dell’alambicco ancora oggi utilizzato per realizzare questo prestigioso distillato). Tanqueray No. TEN è distillato con pompelmo fresco, agrumi esotici ed un blend unico di botaniche.
Vintage boost
Un nuovo special pack per il liquore di vero caffè espresso Borghetti. Nato ad Ancona nel 1860 era chiamato “lu svejari” che in dialetto marchigiano significa "la sveglia", ed è perfetto per tutti coloro che desiderano un buon boost al sapore di caffè.
Il restyling della storica bottiglia vede al centro la stella, simbolo del brand e un ritratto di una Dea che celebra la femminilità, la forza e l’eleganza. Con un nuovo Packaging che attraverso i colori del brand rappresenta lo spirito di innovazione dei prodotti firmati Fratelli Branca Distillerie.