Pasqua a casa ma con gusto
Quest’anno rispettare il detto “Pasqua con chi vuoi” sarà pressoché impossibile, ma possiamo impegnarci per rendere la festività in quarantena un po’ più dolce, supportando i laboratori artigianali e le pasticcerie rimaste attive durante l’emergenza Coronavirus.
Abbiamo raccolto per voi i migliori prodotti italiani da ordinare online e ricevere direttamente a casa. Tra colombe e uova di cioccolato, ecco qui i must have gastronomici per trascorrere la Pasqua a casa ma con gusto:
Le specialità di Pasticceria Martesana
Per rendere più colorata la Pasqua, Pasticceria Martesana presenta quest’anno una nuovissima linea di uova fruttate. Lamponi, fragola e yuzu freschi vengono essiccati e amalgamati al cioccolato in modo che il guscio risulti come un’accoppiata di sapori: una metà fruttata e l’altra fondente. Tornano anche le Colombe artigianali di Enzo Santoro con il loro intenso bouquet aromatico, acquistabili da tutta Italia sull’e-commerce di Pasticceria Martesana e sulla piattaforma Cosa Porto per le consegne su Milano.
La cioccolata di Peck e le Colombe che fanno del bene
Per non rinunciare ai riti, alle consuetudini e ai sapori più cari della Pasqua, Peck risponde con cinque creazioni di alta pasticceria disponibili con consegna a domicilio. Prodotte a mano nei laboratori di via Spadari le Uova di Pasqua di Peck, disegnate e reinventate dal Pastry Chef Galileo Reposo, sono realizzate con un blend di fave di cacao provenienti da piantagioni equatoriali. Inoltre, per sostenere concretamente la città Milano durante l’emergenza sanitaria, tutti i proventi delle vendite delle Colombe artigianali effettuate durante la settimana di Pasqua, saranno devoluti per potenziare le nuove aree di Terapia Intensiva dell’Ospedale Policlinico di Milano.
Peck, via spadari 9, 20123 Milano
La Colomba di Bedussi
Le sue colombe artigianali, Francesco Bedussi, consiglia di degustarle al naturale, mentre ai più golosi propone l’abbinamento con una crema allo zabaione. I dolci pasquali della pasticceria Bresciana sono prodotti con lievito madre a due rinfreschi il cui impasto viene arricchito con zucchero, miele d’acacia e pasta d’arancio. Infine arrivano i canditi, il riposo negli stampi e poi la cottura in forno. Dopo aver “dormito” tutta la notte a testa in giù le colombe sono pronte per essere spedite e… degustate!
Bedussi — Via Crocifissa di Rosa 113 Brescia
Le uova di Bodrato
Arte contemporanea e poesia sono le ispirazioni della Pasqua di Bodrato, con soggetti che diventano ambasciatori della cultura italiana grazie al cioccolato artigianale piemontese di qualità e alle decorazioni fatte a mano da esperti artigiani. Con l’e-commerce potenziato si potranno ordinare le uova Astrazione e Red&White, la Pollok e la Mirò, insieme gli animaletti di cioccolato dal sapore vintage. Inoltre, parte del ricavato delle uova di Pasqua sarà destinato al progetto “doposcuola a distanza” che supporta bambini e famiglie durante l’emergenza Covid-19, ideato e portato avanti dall’associazione no profit Helpcode.
La Colomba artigianale di Simone De Feo
Il Maestro Gelatiere Simone De Feo per la Pasqua 2020 amplia la gamma dei lievitati proposti alla Cremeria Capolinea di Reggio Emilia con le sue colombe a lenta lievitazione senza conservanti nè coloranti. Preparate secondo la ricetta tradizionale, sono farcite con canditi all’arancia e ricoperte con una glassa alle nocciole. Possono essere acquistate direttamente sull’e-shop entro il 6 aprile, mentre è attivo il servizio delivery nella zone limitrofe di Reggio Emilia.
Cremeria Capolinea — Viale Ettore Simonazzi, 14, 42121 Reggio Emilia
Le nuove ricette dolci e salate di De Vivo
La pasticceria De Vivo di Pompei presenta per la Pasqua 2020 le sue nuove colombe con gusti particolari come la cheesecake alle fragole, la pastiera di grano e la sfogliatella Santa Rosa. La colomba salata al pesto e pomodoro si ispira invece al tipico condimento campano di basilico, pomodori secchi, pinoli, aglio e peperoncino. Questa e le altre 13 varietà di lievitati artigianali, sono acquistabili direttamente sull’e-shop di De Vivo.
De Vivo — Via Roma, 36, 80045 Pompei NA
La Colomba di Dolcemascolo
La Colomba Dolcemascolo in arrivo da Frosinone è preparata con lievito madre, mandorle d’Avola, vaniglia in bacca del Madagascar e nocciola Igp Piemonte. Con le sue 48 ore di levitazione a freddo, all’interno presenta un impasto dal colore giallo intenso e una struttura soffice, caratterizzata da ampi alveoli. Oltre alla versione classica sono disponibili le varianti con Frutti di bosco bio, Cioccolato fondente e Cioccolato e pere con consegna in tutta Italia.
Pasticceria Dolcemascolo — Madonna della Neve, 77–03100, Frosinone
Save the Pasqua con Forno Brisa
Con il motto Save the Pasqua il Forno Brisa ha deciso di continuare a sfornare le sue colombe artigianali per offrire un momento di conforto nonostante la difficile situazione legata alla quarantena da Coronavirus. Anche per quest’anno i lievitati artigianali saranno racchiusi in pack decorati da writer e artisti bolognesi come Andrea Casciu e Kiki Skipi. Le Colombe acquistabili online sono tre: la classica, l’albicocca e cioccolato 62% e la gianduia bean to bar.
Le uova colorate di La Perla di Torino
La Pasqua si colora con le raffinate uova di cioccolato di La Perla di Torino, la maison torinese che punta tutto sulla qualità grazie alla sua ricca collezione di uova al cioccolato decorate a mano e realizzate con ingredienti selezionati del territorio piemontese. Da ordinare subito le Le Tartufate, ispirate ai gusti dei tartufi di cioccolato e Le Decorate, disponibili in sei varianti sull’e-shop.
La Fabbrica di Cioccolato di Pastiglie Leone
Pastiglie Leone per la Pasqua propone il suo Bauletto ‘La Fabbrica di Cioccolato’, elegante box in latta con fregi e inserti a sbalzo in stile Liberty contenente un assortimento di tartufi al cioccolato, cioccolatini e croccantini di nocciola ricoperti di cioccolato fondente. Da acquistare direttamente sull’e-commerce di Pastiglie Leone.
Le colombe e focacce “light” di Pasticceria Tabiano
Il regalo di Pasqua del Maesto Pasticcere Claudio Gatti sono le spedizioni gratuite dei suoi dolci in tutta italia. Per quest’anno sono tre sono le colombe a pasta lievitata povere di grassi e a basso contenuto di zuccheri proposte dalla Pasticceria Tabiano: la classica con pezzettoni di albicocca candita, la grani antichi e quella agli zuccheri naturali. Con la loro lievitazione minima di 36 ore, non presentano nessun conservante nè aroma chimico e possono essere acquistate telefonicamente allo 0524 565233 o prenotando via mail all’indirizzo info@pasticceriatabiano.it
Pasticceria Tabiano — Viale alle Fonti 7, Tabiano Terme (Parma)
Fastuca di Vincente Delicacies
A Pasqua Vincente Delicacies fa una dedica al Pistacchio di Bronte DOP direttamente dalle pendici dell’Etna, dove ha sede la sua pasticceria artigianale. Per il 2020, infatti, le colombe artigianali prendono il nome della fastuca, parola dialettale con cui è conosciuto l’oro verde siciliano e sono racchiuse in scatole regalo abbinate a una crema spalmabile al pistacchio di Bronte DOP. Il tutto prenotabile direttamente sull’e-shop della pasticceria.
Vincente Delicacies — V.le J.Kennedy- Z.A. Lotto 12/13, 95034 Bronte (CT)
La Colomba Reale di Gian Piero Vivalda
La Colomba Reale, il più atteso dei lievitati pasquali, torna anche quest’anno grazie allo chef bistellato Gian Piero Vivalda. Realizzata del pastry chef Luca Zucchini nell’AtelieReale, per il 2020 arriva in due versioni differenti: al Moscato d’Asti DOCG e all'Albicocca e Cioccolato. Grazie all’impasto realizzato con pasta madre viva e alla lunga lievitazione naturale, si presenta con una fragranza davvero unica.
AtelieReale — Via Fossano, 15, 12040 Cervere (CN)