Food

Pause golose, al Fuori Salone 2023

Nella settimana più caotica di Milano, abbiamo scelto alcuni locali, tra bistrot, ristoranti gourmet, cocktail bar... dove fare una sosta rilassante, pur rimanendo in centro città. Zona per zona.

food food presentation cooking pan cookware meal bowl
indoors architecture building furniture lounge chair couch
cutlery fork food food presentation bread plate
BABL c/o Excelsior Hotel Gallia Milano

zona Stazione Centrale

BABL - Be authentic be local è il nuovo format pensato dagli chef Vincenzo e Antonio Lebano per il Gallia Lounge & Bar Ispirato a tradizioni e ingredienti italiani, è basato su un concetto di convivialità e condivisione dei piatti, in un ambiente rilassante e silenzioso, che è perfetto per chiacchierare o anche parlare di lavoro fuori dal caos cittadino. Da assaggiare i Maccheroncelli al pomodoro, mantecati con pecorino e parmigiano o l'Ombrina, pomodori secchi, carciofi e mentuccia, accompagnati dal (golosissimo) cestino del pane. Irrinunciabile, infine il carrello dei dolci, opera del pastry chef Stefano Trovisi. E il caffè, per chi lo vuole, è anche fatto con la moka.

lamp pub bar
food food presentation cup plate glass cutlery fork bread chair dining table
Marchese Milano - Osteria, Mercato e Liquori

zona Brera

Un salotto enogastronomico in centro città, il Marchese Milano - Osteria Mercato e Liquori, da poco aperto dietro al Teatro alla Scala, porta in un ambiente elegante, ricavato negli spazi di una ex banca, la filosofia culinaria dalle forti radici romane ispirata alle ricette della tradizione che vengono alleggerite secondo un gusto contemporaneo dal cuoco Daniele Roppo - da assaggiare Cacio e Pepe, Carbonara e Gricia (presentata in una padella di rame) e i saltimbocca alla romana, con cottura lenta e saltati con il fondo bruno (preparazione di tre giorni) e il vino.  Magari abbinandoli a un cocktail (sono sei le varianti dell'Americano) di Fabrizio Valeriani. E da godere in ambientazioni che ricordano quelle del film "Il Marchese del Grillo", con un  sottofondo musicale rilassante, con note di jazz e blues.

Beefbar - photo Francis Amiand e Marion Butet Studio

zona San Babila

Appena aperto all'interno del Portrait Milano, cinque stelle di Lungarno Collection, il Beefbar Milano, a due passi da San Babila, propone ed esalta le origini e i tagli delle carni migliori al mondo. L'Executive chef Thierry Paludetto, infatti, lavora per valorizzare i tagli più pregiati di carne, spesso rari o in esclusiva, per una proposta declinata in chiave locale e internazionale. Nel menu, poi, una selezione di street food, tiraditos, ceviche e tartare creati per essere condivisi, mentre per la carne si va dalla cottura alla griglia a quella in salsa, dalla robata al carbone alla delicatezza del vapore, al wok o alla tempura. Da accompagnare con un'ottima selezione di vini. In un ambiente elegante e di design.

wood dining room dining table table interior design hardwood plywood tabletop flooring restaurant
food food presentation cilantro
Mitù

zona Porta Venezia

Da Mitù - ristorante gourmet colombiano, si viene catapultati in centro America. Di assaggio in assaggio: dalla piccola degustazione di antipasti della tradizione, si passa a tapas e specaialità, con piatti unici a base di pesce, come il Patarashca, pescato cotto in foglia di banano, okra e salsa di chontaduro o di carne, come l’Entrana, riduzione di frijoles, papa criolla e aji di guatila e huacatay o il Solomillo con reducción de frijoles ajÌ de guatila y huacatay e per finire i dolci. Tutte ricette tradizionali, tipiche, reinterpretate però da chef con un incredibile curriculum, da José Narbona Rodriguez executive Chef dal 2021, al consulente Alvaro Clavijo quinto nella classifica dei Latin America’s 50Best.

glass alcohol beverage cocktail food food presentation
Modus - Milano

zona Porta Romana

Modus Pizzeria Milano, da sempre attento alla sostenibilità ambientale, ha sposato, con lo chef Paolo De Simone, il concept della cucina circolare, per eliminare lo spreco di cibo. E, oltre a serate a tema, dove vengono coinvolti colleghi che condividono la stessa filosofia del patron, offre agli ospiti una cucina contemporanea, con piatti della della tradizione e saggezza popolare cilentana e più in generale mediterranea, e  pizze fatte con ingredienti leggeri e genuini. Piatti "poveri" o di recupero ricchi di gusto.

indoors restaurant interior design cafeteria architecture building furniture
cup shelf wood
Tripstillery - Milano

zona Porta Nuova

Tra i grattacieli che circondano Piazza Alvar Aalto, c’è Tripstillery, il cocktail bar con distilleria a vista, dagli arredi contemporanei. La novità, firmata Flavio Angiolillo & Co. è un locale sperimentale che riserva ai clienti un’esperienza unica. Protagonista della scena un alambicco, a disposizione di chi vuole creare un distillato, un amaro, un liquore esclusivo con l’aiuto di Francesco Zini, mastro distillatore. Ma Tripstillery è anche un cocktail bar con cucina: il locale infatti è aperto tutto il giorno, dalla mattina per colazione, per aperitivi, pranzi e cene con una proposta gastronomica con ingredienti di prima qualità.

Tags

Articoli consigliati