Wales Bonner Spring Summer 2023 e lo stile afro-atlantico rinascimentale
Lo spirito afro-atlantico arriva a Firenze con lo stile sartorial-relaxed di Wales Bonner, che ci porta a scoprire Palazzo Medici Ricciardi, un palazzo che rappresenta un pezzo di storia quasi dimenticata in cui la cultura black si incontra con quella rinascimentale della dinastia Medici
La collezione Primavera Estate 23 di Wales Bonner offre una celebrazione dell'artigianato, del sartoriale che mixa tailoring di Savile Row, tocchi afro ed europei per un nuovo ibrido di stile. La guest designer dell'edizione 102 di Pitti Uomo ha deciso di sfilare nel palazzo Medici Ricciardi, un simbolo della storia del rinascimento, riportando alla luce la storia di Alessandro de'Medici. La Casa de' Medici terminò nel 1537 con la morte di Alessandro de' Medici, duca di Firenze, il primo capo di stato europeo nero nella storia dell'Europa occidentale. Sua madre si chiamava Simonetta da Collevecchio—alias “Soenara”—ed era una domestica nera che divenne madre di Alessandro dopo un incontro con il duca Lorenzo (il padre ufficiale di Alessandro) o con il papa Clemente VII. Prima di essere assassinato per mano del cugino, Alessandro governò Firenze come monarca ereditario, vivendo in questo palazzo durante il suo regno, che in occasione dello show di Grace Wales Bonner, è stato rivestito da un'opera dell'artista ghanese Ibrahim Mahama, un intervento ricopre lo spazio architettonico con sacchi di juta cuciti a mano e rivela istanze di scambio, lasciando tracce materiali e storie che si intrecciano per le generazioni future.
L'afrodiscendenza, il mix culturale, l'ibridazione tra passato e futuro, collimano nell'artigianalità che la designer porta alla luce, unendo tradizioni manifatturiere in tutti i continenti. Anche nei look donna, appaiono tracce di craftmanship, cin abiti in macramè con perline e gioielli, con cristallo di rocca e perle di vetro riciclate prodotte in Ghana. Maglie tinte a mano e cotoni intrecciati realizzati in Burkina Faso insieme a cappotti con disegni jacquard di seta sviluppati appositamente dalla Maison Charvet a Parigi. Il ricordo del Medici nero, si fa sentire negli elementi destrutturati di un guardaroba cerimoniale; camicie formali disfatte in sete semitrasparenti, colletti importanti stile giacche country, silhouette sartoriali tagliate con una sportività minimalista. Il titolo dello show è Horizon Blue: una giacca in suede risplende di borchie argentate in tandem con sabot in pelle zebrata e sandali in pelle di serpente e l'introduzione della collezione di calzature Wales Bonner.
Smoking in cashmere e un cappotto cammello realizzato in collaborazione con i sarti di Savile Row Anderson e Sheppard, camminano accanto a T-shirt realizzate in collaborazione con il pittore americano Kerry James Marshall, tutto emblema di un uomo rinascimentale, con vene 70's cowboy e rock. L'abbigliamento da maratona in argento futuristico e le scarpe da calcio firmate Adidas, sono in pelle verniciata fatte a mano che recuperano la grazia delle silhouette del passato su nuovi terreni. Un'armonia elegante ed evocativa di eredità europea e spirito afro-atlantico.