Tutti i look della collezione Autunno Inverno 2022/23 di VTMNTS
VTMNTS presenta la collezione Autunno Inverno 2022/23 a Parigi. Chi è pronto ad immergersi nel nuovo universo creato da Guram Gvasalia?
VTMNTS (il capitolo 2.0 del marchio Vetements) è il nuovo progetto di Guram Gvasalia, caratterizzato da forti codici sartoriali. Per la prima volta durante la Paris Fashion Week è stata presentata la collezione Autunno Inverno 2022/23 in una location d'eccezione: un ex Monoprix vuoto sul Boulevard Raspail, rivestito con panche di legno (gli ospiti potevano sedersi dove volevano). Ci sono gli uccelli e il loro canto a fare da colonna sonora al primo modello, che entra in scena da porte automatiche del supermercato indossando una giacca da abito doppiopetto rosso scuro in bi-stretch con profili sulle maniche e cuciture sulle spalle -commento di Gvasalia "le cuciture sono state aggiunte per prevenire le imitazioni- . Pantaloni neri aperti agli orli, per adattarsi meglio alle loro calzature robuste: stivali da cowboy con il logo del codice a barre VTMNTS e suola carrarmata.
I 59 look che seguono sono tutte le possibili variazioni del tema: in alcuni il designer ha raddoppiato le giacche, in altri ha aggiunto un cappotto sartoriale abbinato. Su altri ancora i pantaloni sono stati sostituiti da colorati track pants con strisce lungo il lato (impossibile non notare l'accenno di biancheria. Che VTMNTS sia in procinto di svelare una linea di intimo?) Ma non solo cappotti, per l'outerwear le proposte sono numerose: piumini tagliati in alto sotto le ascelle e giacche letterman. Ruba la scena la stampa nuvola su un cappotto con zip frontale che ricorda un mondo immaginaria, quasi cartoon. L'intenzione di Gvasalia è chiara: creare un mondo VTMNTS proprio partendo dalle sue uniformi. Risultato indimenticabile. Sopratutto perchè verso la fine sfila in passerella una hoodie con scritto "Ricordati di me!"su entrambe le maniche. L'energia del fashion show ha ricordato gli inizi di Vetements, quando l'obiettivo dei due fratelli Gvasalia era uno: scherzare con le convenzioni del fashion system.