Fashion Week

Pierre Cardin 'Cent' la sfilata a Venezia che celebra i 100 anni del fondatore

Nel giardino e nel palazzo di Ca' Bragadin a Venezia la Maison celebra i 100 anni dalla nascita di Pierre Cardin. 'Cent' è una sfilata retrospettiva che porta in passerella gli abiti storici e la nuova collezione ecosostenibile dell'attuale direttore creativo e CEO del marchio Rodrigo Basilicati Cardin.

Pierre Cardin 'Cent' la sfilata a Venezia
Pierre Cardin 'Cent' la sfilata a Venezia

A Palazzo Ca' Bragadin, storica dimora di Pierre Cardin nel Sestiere di Santa Croce a Venezia, il marchio celebra l'anniversario dei 100 anni dalla nascita del fondatore con la sfilata 'Cent'. Un fashion show guidato da una performance musicale eseguita al piano da Natalia Morozova e al violino da Anastasiya Petryshak ha accompagnato una sfilata retrospettiva sulle note di Ennio Morricone Astor Piazzolla. La volontà di celebrare il cultore della Space-Age è quella di Rodrigo Basilicati Cardin, nipote del Monsieur Cardin nonché attuale direttore creativo, presidente e direttore generale del marchio. In passerella sfila una selezione di modelli d'archivio originali realizzati dallo stilista e una collezione di abiti e accessori realizzati secondo le pratiche ecosostenibili che congiungono l'heritage della Maison Pierre Cardin e l'attenzione per l'etica green contemporanea.

person human fashion clothing apparel evening dress gown robe
person human fashion
Pierre Cardin la sfilata 'Cent' a Ca' Bragadin a Venezia

A due anni dalla scomparsa del maestro del retrofuturismo, il marchio fondato nel 1950 celebra un evento nel giardino e tra le mura del Palazzo Ca' Bragadin che per l'occasione si veste di proiezioni luminose che celebrano l'universo di Pierre Cardin. «Non voglio portare un nuovo direttore creativo all'interno della maison, perché, in un certo senso, si sentirebbe obbligato a imitare il design di Pierre Cardin e perché non voglio snaturare il dna del marchio» ha sottolineato Rodrigo Basilicati Cardin. La sfilata 'Cent' celebra il 2 luglio 2022 (giorno che coincide con il centesimo compleanno del Monsieur) con una collezione che riunisce una selezione di capi prelevati dall'archivio Cardin, circa 3 o 4 look per decennio di attività del fondatore e una collezione uomo e donna di capi e accessori realizzata al 50% con il re-use dei materiali della Maison Pierre Cardin. Il guardaroba è creato nello specifico con i tessuti stock di “Robe de l’Espace”, forniti da THALES ALENIA SPACE, un materiale super innovativo, resistente alle temperature più estreme, utilizzato in più strati per ricoprire i satelliti che rappresenta una vera e propria sfida tecnica in quanto la sua rigidità si contrappone alle linee e alle curve del corpo umano.

PIERRE CARDIN LA COLLEZIONE 'CENT' 


Sulla passerella sopraelevata le modelle sfilano accennando di tanto in tanto pose che riprendono l'attitude dell'epoca Cardin. Sfilano le creazioni che riprendono i codici estetici e culturali su cui la maison ha fondato il suo impero: gonne a ruota, abiti studiati a tutto tondo, cappe che scolpiscono le silhouette, tagli futuristici che riprendono la moda ispirata allo sbarco sulla luna del 1969, headpiece Space-Age e i nuovi occhiali da sole Pierre Cardin Evolution 9 ispirati all'estetica retrofuturista che saranno disponibili in edizione limitata e numerata.

1 / 20

Oltre alla stampa internazionale, tra gli ospiti all'evento di Ca' Bragadin erano presenti i licenziatari del marchio (oggi quasi 200 dai 600 di un tempo come viene riportato da MFFashion) e una schiera di talent che indossavano i capi Pierre Cardin come Marianne Mirage, Vittoria Schisano, Eliana Miglio, Maria Pia Calzone ed Eva Crosetta. Al termine del defilé, Rodrigo Basilicati Cardin ha ricevuto un mazzo di 144 rose color rosa, un regalo identico a quello che a suo tempo Christian Dior fece a Pierre Cardin in occasione della sua prima sfilata. Un passato ispirato al futuro, che ritorna nel presente per tornare futuro.

Tags

Articoli consigliati