Fashion Week

Men's Fashion Week 2021: il calendario degli eventi imperdibili

E in men che non si dica... iniziano le Fashion Week! Dopo la scorsa stagione fatta di show digital e tante novità, come sarà il programma della Fashion Week Men's Collection Primavera Estate 2022? Tra show fisici, località d'eccezione e debutti ufficiali, scopri il programma completo

person shoe clothing footwear paparazzi tie accessories suit coat overcoat

Il mondo della moda (finalmente) riparte e tornano le Fashion Weeks e la magia che si accompagna ad ognuna di esse. Le settimane della moda di Milano e Parigi, in cui verranno presentate le collezioni Uomo della Primavera Estate 2022, vedranno un succedersi di novità ed eventi. Grandi Maison storiche insieme a nuove voci, sfilate digitali e sfilate fisiche, tante città in giro per l'Europa. 

Scopri tutti gli eventi (digital e non) e gli show imperdibili delle prossime settimane

MILAN FASHION WEEK . DAL 18 GIUGNO AL 21 GIUGNO

Il calendario della settimana della moda di Milano, che inizia domani con la sfilata di Ermenegildo Zegna alle ore 15, è denso di eventi. Nonostante la maggior parte delle sfilate siano ancora digital (fruibili sui canali social e pagine web dei Brands) quattro sono le sfilate da segnalare che tornano a presentare le collezioni in presenza: Dolce & Gabbana, con un fashion show Sabato 19 Giugno alle ore 16.00, Etrodomenica 20 Giugno ore 12.00 e Giorgio Armani, che presenterà due sfilate, una di seguito all'altra, Lunedì 21 Giugno alle ore 18.00 e 19.00. 

Rimangono fedeli al digitale invece nomi come Fendi (Sabato 19 Giugno ore 14.00), MSGM (Domenica 19 Giugno ore 13.00) e  Prada ( Domenica 20 Giugno ore 14.00). Sicuramente scoppiettante e scenografica, la presentazione di Philipp Plein, (Venerdì 18 Giugno alle ore 19.00), che commenta sui social media "Tutto quello che facciamo, lo facciamo in grande stile! Chi è pronto per venerdì?" . Grande novità invece per Diesel che presenterà la prima collezione sotto il direttore creativo Glenn Martens, che debutterà con una collezione "all- gender"; sicuramente imperdibile, in live streaming il 21 Giugno alle ore 14.00.

PARIS FASHION WEEK. DAL 22 AL 27 GIUGNO

La settimana della moda uomo di Parigi viene aperta da Wales Bonner, giovedì 22 Giugno alle ore 15.30, in formato digitale. Anche la capitale francese vede una maggioranza di eventi digitali, se non per quattro sfilate fisiche. Si tratta di Bluemarble, Mercoledì 23 Giugno alle ore 18.00, Dior Hommes, Venerdì 25 Giugno alle ore 14.30, Officine Générale, Venerdì 25 Giugno ore 17.00, ed infine Hermès, Sabato 26 Giugno alle ore 14.00.

Si preannunciano grandi novità, nonostante l'impossibilità di un fashion show fisico, anche da parte di Lanvin ( 22 Giugno ore 19.00), JW Anderson ( 23 Giugno ore 13.00) Isabel Marant (23 Giugno ore 19.30), Issey Miyake (24 Giugno ore 11.30), Louis Vuitton ( 24 Giugno ore 14.30),  Yohji Yamamoto (24 Giugno ore 17.30), Dries Van Noten (24 Giugno ore 19.00), Vetements ( 25 Giugno ore 19.30), Loewe (26 Giugno ore 12.00), ed infine a chiudere la settimana parigina il 27 Giugno Dunhill, Jil Sander, Thom Browne, Y/ Project e 1017 Alyx 9sm dalle 13.30 in poi.

LE DATE STRAORDINARIE

La Fashion Week per la Primavera Estate 2022 non finisce a Parigi. Un carosello di eventi collaterali e fuori calendario affiancano le settimane. Ad iniziare da Dior, che presenterà oggi, 17 Giugno alle ore 20.30, con un grande evento ad Atene, la Cruise 2022 Collection, oppure la sfilata digitale di Burberry, Mercoledì 23 Giugno. Anche Jacquemus si allontana dal calendario ufficiale francese per la sua collezione "La Montagne", che verrà svelata mercoledì 30 Giugno. Dai piccoli sneakpeek postati sui social media della Maison, ci sarà da aspettarsi un coloratissimo anno nuovo. 

Si affaccia sul panorama dell'industria della moda una nuova città: Venezia. Rick Owens, che terrà un digital fashion show il 24 Giugno alle ore 12.30, ha scelto proprio di riconfermare il suo amore per la città lagunare, scegliendola nuovamente come location per svelare la collezione. Amore condiviso anche dalla Maison Valentino, che sfilerà a Venezia il 15 luglio, presentando la collezione d’alta moda per l'Autunno-Inverno 2021/22 dal titolo "Des Ateliers". Terzo, ma non per importanza, anche YSL brama le attenzioni della Serenissima.  Il direttore artistico Anthony Vaccarello, per la sfilata che si terrà il 14 luglio, scegli di collaborare con l'artista Doug Aitken "ha commissionato all'artista di fama internazionale Doug Aitken una grande installazione in situ che Saint Laurent offrirà alla città di Venezia e al suo pubblico"

 

Tags

Articoli consigliati