Hermès e l'utility wear per l'inverno 2021
Attraverso le lenti di Cyril Teste, la collezione Autunno-Inverno 2021 di Hermès è un invito riconnettersi con il movimento del mondo intorno a noi. Ibridi e inventivi, i pezzi combinano nonchalance ed eleganza con silhouette grafiche, tasche multi-funzione e asimmetrie giocose. Nella cornice dell'edificio del Mobiler National di Parigi, un'inquadratura dall'alto ci fa vedere il quadrato disegnato dalle scale e dall'architettura di questo luogo dove una giornata tra "amici" prende vita. I modelli percorrono le scale cambiando piano, ambiente, ridono, parlano, telefono, sembrano pronti ad uscire, proprio come lo siamo noi. Dentro-fuori, gli abiti in bilico tra questa nuova accezione della vita quotidiana collegano mondi diversi: dall'interno all'esterno e vice versa. Ibridi e pratici, i capi sono sia casual che eleganti. Materiali voluttuosi o compatti offuscano il confine tra formale e informale, con bomber, giacche e trench e dall'altra jogger, stivaletti e perfino snekear high-top. Giochi grafici precisi à la Mondrian (ma nei colori della terra), tasche distorte, giocose asimmetrie. Preso in prestito dalla linea selleria, il piqûres étrivière o i piqûres filantes sono visibili sui pantaloni. La ricerca di flessibilità e il senso di relax è espresso da dimensioni ridotte e pantaloni con coulisse in vita. I colori - cumino, glicine, rosso , blu ghiaccio - si amalgano con toni di liquirizia, pepe e blu petrolio. "Il nostro approccio all'abbigliamento, ora della massima importanza, sta attualmente subendo una trasformazione e il mio compito è quello di emergere con delle idee che riflettano i bisogni dell'uomo di oggi" ci spiega Véronique Nichanian, direttore creativo della maison. E forse il vero lusso, di cui Hermès è il massimo rappresentante, è rappresentato proprio da quello che non potrà mai cambiare, nonostante la pandemia, la voglia del "fatto bene".