Dolce&Gabbana e il lingerie look per l'autunno inverno 2024-25
Atmosfere boudoir, pizzi, chiffon e il potere del tuxedo in chiave femminile. Uno show sensuale praticamente tutto, o quasi, total black.
Una lunga nota stampa degli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana spiega il significato del capo must della collezione Dolce&Gabbana autunno inverno 2024-25.
«Il tuxedo è il simbolo dello stile più puro. Per noi, solo lo stile permette di andare oltre la moda: più un capo è semplice, classico come il tuxedo, più è perfetto, cioè eterno, senza epoca.
Ma lo stile lo si deve affermare, affinare, rinnovare: oggi possiamo creare un tuxedo più volte, migliorandolo e rendendolo ogni volta diverso. È perfezionando i capi essenziali che abbiamo creato il nostro stile personale e riconoscibile: la donna Dolce&Gabbana può indossare perciò il tuxedo sentendosi sempre alla moda, con le sue linee semplici e rigorose che ne accentuano la femminilità.
Disegnare un tuxedo significa per noi proporre un’eleganza senza tempo, profondamente radicata nella nostra cultura sartoriale. Significa donare alle donne un guardaroba classico che, sfuggendo alla moda del momento, permetta loro di avere più fiducia in sé stesse.
Abbiamo sempre trovato il nostro stile attraverso le donne: i nostri non sono mai disegni astratti ma abiti che vivono e si muovono sul corpo di una donna. Adoriamo tessuti come le reti, i veli e il pizzo, che creano trasparenze sul corpo femminile, i tagli che ne evidenziano le forme sensuali. Con il nostro tratto a matita stilizzato, che si staglia sulla carta bianca, vestiamo così anche i sogni, le ambizioni e i desideri della donna Dolce&Gabbana.
La nostra è una storia d’amore con le donne, e nel tuxedo decliniamo la sartorialità al femminile. Un incontro tra contrasti: maschile e femminile, austerità e seduzione si intrecciano, lasciando a ogni donna la libertà di esprimere la propria concezione di stile.
Il nero è il tratto distintivo della collezione, illuminata da preziosi abiti in cristalli: adoriamo il nero perché afferma, disegna, stilizza. Tutto diventa più semplice, lineare, sartoriale: una donna in abito nero è un tratto di matita, una linea pura. Rappresenta il mistero.
L’eleganza lineare e la semplicità sofisticata del tuxedo ne esaltano quindi la femminilità: una donna in tuxedo affascina per la sua eleganza, la sua ambiguità, la sua forza seducente.»
Ma non solo di tuxedo classico o con giacca cropped e shorts si tratta. Abiti in pizzo che flirtano con la lingerie, ampie robe de nuit in seta, vestaglie dalla maniche a farfalla che ricordano le dive anni '40 à la Lana Turner o uscite da un remake del film con Kim Basinger L.A. Confidential, un lungo abito scivolato tempestato di cristalli, il maculato dell'ampio cappotto oversize, del bustier indossato in front row da Eva Mendes e un modello di sling back con fiocco in raso o tempestato di cristalli. Coppola con la veletta in pizzo puntinato, bluse in seta con maxi pois a contrasto, collletti e top con le piume, capotti in vernice sempre con il dettaglio piumal, da vera diva del cinema d'antan. Radicato nel patrimonio sartoriale del marchio, ogni pezzo è un inno alla femminilità: potente, seducente, sicura di sé. Lo smoking si evolve per incorporare dettagli sensuali di velluto e pizzo, rete e chiffon, linee accattivanti per bralette, culotte e calze con la riga a testimonianza del miglior #DGFattoAMano, legate insieme dalla caratteristica tonalità distintiva: il nero Sicilia.
Tra gli ospiti: Eva Mendez, Maya Jama, Bianca Balti, Ashley Graham, Fai Khadra, Doyoung (Brand Global Ambassador), Mun Ka Young (Brand Global Ambassador), Alton Mason, Michele Morrone, Annalisa, Mahmood, Coco Rebecca Edogamhe, Olivia Culpo, Emma Brooks, Leonie Hanne, Tamara Kalinic, Pelayo Diaz.
Scopri i best look dello show
Scorri verso il basso per scoprire tutti i look della sfilata e le star presenti allo show