CNMI Sustainable Fashion Awards 2023: i vincitori
Camera Nazionale della Moda Italiana organizza gli Oscar della sostenibilità. Tutti in piazza della Scala per una serata dedicata all'impegno verso l'ambiente, l'etica del lavoro e i diritti sociali. Simbolo della manifestazione è il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto
Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con la Ethical Fashion Initiative (EFI) dell’Agenzia della Nazioni Unite ITC e la Ellen MacArthur Foundation, con il supporto del Comune di Milano, ha organizzato la cerimonia di consegna dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2023. Personalità e realtà virtuose che nel mondo della moda italiana e internazionale si sono distinte per l’impegno dedicato alla sostenibilità nella sua accezione più alta, per visione, innovazione, impegno per l’artigianato, riconoscimento delle differenze, economia circolare, diritti umani e giustizia ambientale. Una kermesse condotta magistralmente dall'attrice Sabrina Impacciatore, con 10 premi assegnati, 11 membri della giuria di professionisti del settore, 1300 ospiti. Molto simili agli Oscar della moda, ma in versione Green, i CNMI Sustainable Fashion Awards 2023 sono stati accompagnati da un Red Carpet dove hanno sfilato celebrità presenti alla MFW23 e altre intervenute apposta per dare supporto all'iniziativa. Dalle italiane Elodie, Bianca Balti e Beatrice Granano fino alle star internazionali come Julianne Moore e Jessica Chastain. A rappresentare le aziende del settore hanno partecipato diversi direttori creativi come Pierpaolo Piccioli di Valentino, Marco de Vincenzo di Etro, Maximilian Davis di Ferragamo e Donatella Versace (che ha sfilato sul Red Carpet con Alessandro Zan) e poi salita poi sul palco per ritirare il premio "The Humanitarian Award For Equity and Inclusivity" regalando un sentito discorso sui diritti della comunità LGBTQIA+.
TUTTI GLI AWARDS:
The Visionary Award: Edward Enninful - Adut Akech Bior premia Edward Enninful
The Ellen MacArthur Foundation Award For Circular Economy: Gucci, Circular Hub’s Denim Project – Sinead Burke premia Jean François Palus
The Climate Action Award: Manteco, A wool-focused sustainable economy – Samata Pattinson premia Matteo e Marco Mantelassi
The Education of Excellence Award: Valentino, Nurturing talents – Elodie premia Pierpaolo Piccioli e le sarte.
The Bicester Collection Award For Emerging Designers: Ahluwalia, by Priya Ahluwalia – Chiara Ferragni e Laurent Vinay premiano Priya Ahluwalia
The Craft & Italian Artisanship Award: Dolce&Gabbana, Sartorial craftmanship & Grand Tour of Italy – Bianca Balti premia Alfonso Dolce
The Biodiversity & Water Award: KERING, Regenerative & Climate Fund for Nature – Julienne Moore premia Marie Claire Daveu
The Human Capital & Social Impact Award: CHLOÉ, Fait Trade luxury – Kulsum Shadab Wahab premia Riccardo Bellini
The Groundbreaker Award: Candiani, Coreva ™ - Coco Rocha premia Alberto Candiani
The Humanitarian Award For Equity and Inclusivity: Donatella Versace - Margo Mengoni premia Donatella Versace
Il Premio: I premiati hanno ricevuto questa sera una riproduzione della Venere degli Stracci, opera iconica dell’arte del XX secolo, realizzata e personalizzata per questa occasione. L'opera della Venere degli Stracci è stata realizzata in stampa 3D con filo di nylon riciclato al 100% e decorata manualmente con colori ad acqua dal Maestro Michelangelo Pistoletto, rendendo ogni pezzo unico.
Concept e direzione creativa: La serata è iniziata in Piazza Scala, allestita secondo il progetto creativo di VILLA EUGÉNIE che quest’anno collabora con Camera Nazionale della Moda Italiana per progettare e produrre la cerimonia dei CNMI Sustainable Fashion Awards. Etienne Russo, fondatore, presidente e direttore artistico di Villa Eugénie è il direttore creativo dell’evento.