"The Animation Slot"
Per la sue 22esima stagione, il Milano Film Festival si fa in tre. Da maggio a settembre andranno in onda tre episodi che parleranno di seconde generazioni, cinema indipendente e animazione.
Episode 01: The Meeting Pot
Episode 02: The Animation Slot
Episode 03: The Greatest Shot
Il primo episodio, “The Meeting Pot”, è un progetto sulle seconde generazioni. Dedicato agli studenti delle scuole superiori che, dopo un ciclo di incontri con giovani registi e workshop formativi, cureranno una rassegna cinematografica. Il loro lavoro verrà poi proiettato durante il grande finale di stagione, dal 28 settembre al 8 ottobre. Con “The Animation Slot”, invece, il Milano Film Festival vuole omaggiare e celebrare il cinema di animazione indipendente, in un'intera settimana a ritmo di sogni da 24 disegni al secondo.
When
Dal 6 al 11 Giugno
Where
BASE Milano, via Bergognone 34
Torna anche Lost in Japan. La rassegna speciale, dedicata al cinema d’animazione giapponese, porterà sul grande schermo del cinema Ducale gli anime cult che hanno fatto la storia del genere sci-fi, in cui il futuro sembrava lontano, ma non lo era. In programma, restaurati in digitale, Belladonna of Sadness di Eiichi Yamamoto, Paprika di Satoshi Kon, Mind Game di Masaaki Yuasa e Ghost in the Shell di Oshii Mamoru.
When
Dal 8 al 11 Giugno
Where
Cinema Ducale, Piazza Napoli 27
Concorsi di lungometraggi e cortometraggi, incontri con ospiti internazionali, rassegne speciali e musica dal vivo si intervalleranno nel terzo e ultimo capitolo del Festival, “The Greatest Shot”. L'ultimo episodio si terrà dal 28 settembre al 8 ottobre, a conclusione di questa 22a edizione, tanto attesa e amata da tutti i cineasti e cinefili milanesi.