Eventi

Red Bull Culture Clash

Dopo l'indimenticabile prima edizione italiana nel 2014 che ha visto la vittoria di Macro Beats, torna in Italia Red Bull Culture Clash: uno dei più spettacolari e divertenti eventi musicali al mondo.
p-20170421-00159 human person clothing apparel sunglasses accessory accessories shorts

Il prossimo 10 giugno, nella cornice del quartiere milanese di Barona, quattro team rappresentanti di quattro generi musicali diversi (dal rap al reggae, dal grime alla trap, passando per il dubstep, la house, dancehall, R&B), composti dai più interessanti artisti, mc e dj italiani si sfideranno per quattro round. A fare da sfondo allo spettacolo, condotto da Marracash, l'avveniristica struttura di Piazzale Donne Partigiane. Una vera e propria battaglia musicale, in cui ogni team avrà un tempo limitato per sfidare gli avversari, proponendo la miglior selezione musicale, oltre che brani registrati in esclusiva per l’evento. Alla fine della serata ci sarà solo un vincitore e, come da tradizione, sarà il pubblico a sceglierlo.

"Red Bull Culture Clash rappresenta il riconoscimento ad un mondo sonoro e ad una cultura che ha influenzato e continua ad influenzare generi entrati nell'uso e nel costume contemporaneo. Uno spot acceso sulla storia e sul presente indicando la strada per il futuro della musica che parte dai bassi e dal ritmo”

Alioscia Bisceglie, leader dei Casino Royale, alla quale è stata affidata la direzione artistica dell'evento. 

RED BULL CULTURE CLASH 2014 - 2.jpg

Quattro le crew, quattro i capisquadra. I Daytona, composti da Clementino, Crookers, Giad, Noyz Narcos, Rkomi e The Night Skinny, portano in scena tutta la cultura hip-hop: dall’underground al mainstream, per abbracciare le mille sfaccettature di questi anni. Seguono gli Hellmuzik con Salmo, Dj Slait, Kwality, Hell Raton e Low Kidd e  il loro know how fatto di rap di impatto, passando per i bassi distorti della trap fino alla drum’n’bass e alla bass music. I Milano Palm Beat: Populous, Chiamu, Go Dugong, M¥SS KETA, Mudimbi, Milangeles giocheranno con i suoni dei Caraibi e del Sudamerica. Prendere dunque reggae, cumbia, dub, moombathon, baile funk e mixarli con l'elettronica europea più contemporanea. Chiudono i Real Rockers di Macro Marco, Ensi, Madkid, Moddi. Il "Rockers Reggae" è un genere che prende piede in Giamaica negli anni settanta, fortemente riconoscibile dai disegni di basso e batteria che diventano, in quegli anni, più complessi e pesanti, quasi dai tratti minacciosi. Ciascuna delle crew, su un palco diverso, avrà 15 minuti a round per sfidarsi: il primo round servirà a scaldare il pubblico e caricare la sfida; il secondo sarà focalizzato sui brani selezionati e sulla tecnica; per il terzo invece ogni crew dovrà suonare lo stile degli avversari, e, per concludere, il round finale avrà vari ospiti dal vivo e pezzi nuovi presentati in esclusiva. Il pubblico, unico sovrano della serata, decreterà la crew vincitrice. 

1 / 4
Milano Palm Beat
Hellmuzik
Real Rockers
Daytona

Foto di Sha Ribeiro 

Articoli consigliati