Eventi

From heart to toe di Diego Dolcini

Una mostra, un libro e un corto celebrano l’arte del designer di calzature
flooring corridor floor

Una location insolita e ricca di suggestioni - i Bagni Misteriosi, l’ex centro balneare Caimi nel cuore di Milano - accoglie una mostra speciale “From Heart to Toe. Shoes by Diego Dolcini “ che ripercorre i 25 anni di lavoro dello shoe designer più amato dalle celebrities. In un percorso a stanze tutto da scoprire, che seguono un parallelismo con il libro, si riesce a entrare nel processo creativo di Diego; dalle origini “Roots” che segnano la passione del creativo per le calzature, l’influenza della madre e le icone del cinema per arrivare a “Themes”, una descrizione dei sei principali temi che ne hanno contraddistinto la produzione: minimalismo, geometria, meandri, scarpe-gioiello, feticismo e animalier. Una mostra costruita tramite libere associazioni tra ricordi personali, memorabilia di colleghi stilisti, pezzi iconici, fino ai premi ricevuti durante la carriera. Anche il libro – anzi i due libri in uno curati dallo stesso Dolcini e Chiara Buss – è caratterizzato dalla stessa voglia di condividere un’esperienza sensoriale costruita attraverso l’uso di carte speciali e visual differenti. Un ricco patchwork di immagini da cui emerge l’immaginario poliedrico di Dolcini fatto di schizzi, disegni, moodboard che accompagnano il lettore dentro la magnifica ossessione dell'uomo che ha fatto camminare le donne su qualsiasi tipo di tacco, perfino in cristallo Baccarat. Un percorso che non vuole solo passare in rassegna le creazioni dello stilista, ma capire anche cosa è successo nel mondo della moda dal 1994 a oggi. Le sorprese non finiscono qui. Il libro e la mostra sono state accompagnate dal lancio di un cortometraggio d’autore diretto da Andrea Basile e ispirato a “Donne” di George Cukor del 1939: un vero e proprio giallo psicologico che sorprende per il finale dove si ritrova il giovane Diego, alle origini - Roots per l’appunto - del suo amore per la seduzione e passione per l’arte della calzatura. Protagoniste del corto sono le donne di riferimento nella vita dello stesso stilista: Luciana Savignano, Lucrezia Lante della Rovere, Justine Mattera e Ilaria Genatiempo che sono intervenute all’opening, insieme al regista Basile. Alla serata tantissimi ospiti per un cocktal ad alto tasso social, dagli amici designer e creativi come Massimo Giorgetti e Marcelo Burlon, attrici, cantanti e personalities come Emma Marrone, Paola Barale, Lucrezia Lante della Rovere, Paolo Stella, tanto per citarne alcuni. Un grande omaggio alla femminilità che ruota intorno alla scarpa, oggetto del desiderio e del saper fare di Diego Dolcini. 

1 / 5

Articoli consigliati