ApritiModa l'evento per scoprire le eccellenze del Made in Italy
Dal 21 al 22 ottobre torna in tutta Italia la settima edizione di ApritiModa che apre le porte degli atelier di moda al pubblico. New entry Fila e Moon Boot
ApritiModa è l'evento che invita il pubblico a scoprire il dietro le quinte della moda. Questo ottobre dal 21 al 22 torna ad aprire le porte di oltre 100 aziende, dal nord al sud dell’Italia, per rivelare i segreti della moda italiana e del lavoro di artigiani, laboratori e grandi imprese del settore che danno vita ad abiti e accessori unici e famosi in tutto il mondo.
Protagonista della settima edizione la moda sportiva italiana: per la prima volta si potranno scoprire i luoghi in cui la moda s’intreccia con la bellezza e lo sport, con uno sguardo ai prossimi giochi olimpici Milano-Cortina che si terranno nel 2026.
Da anni aderenti all’iniziativa le aziende Armani, Dolce&Gabbana, Loro Piana, Zegna, Fratelli Rossetti - che quest’anno compie 70 anni - e i laboratori Pino Grasso Ricami, Gallia&Peter Cappelli, l’ombrellificio artigiano Maglia e il guantaio Omega di Napoli. Tra le new entry Moon Boot, i doposci entrati nella storia del costume ed esposti al MoMa di New York, Fila che ha vestito i campioni dello sci, Uyn con l’underwear per le campionesse e Salice con le maschere da sci.
Conoscenza e amore per il lavoro manuale: ApritiModa ci invita ad entrare nel mondo di artigiani e professionisti che con l’arte del ricamo e della scultura creano gioielli, ricami, copricapi e fiori in seta dipinti a mano che raccontano l’amore per la storia dell’arte dando vita a creazioni uniche.
L’iniziativa ideata da Cinzia Sasso nel 2017 è passata da 14 ad oltre 100 luoghi aperti al pubblico di quest’anno. È possibile visitare gli Atelier prenotandosi sul sito.