L'Officiel Italia "The Italian Issue" in versione digitale
Era il 1986 e sul set di “Papa don’t preach” una giovanissima Madonna indossava una T-shirt entrata nel mito. Nera, di cotone, gridava al mondo un claim provocatoriamente malizioso: «Italians do it better». Oggi, a distanza di 33 anni, quel claim è diventato manifesto di un’italianità fiera. E Madonna torna a gridare il suo amore per l’Italia posando per la cover di questo special issue de L’Officiel Italia. A raccontarla è un’amica di sempre, un’altra icona di quel made in Italy, coraggioso e geniale, che tutto il mondo ci invidia: Donatella Versace. Perché questo numero in limited edition è dedicato proprio al genio italiano che, tra moda e design, arte e cultura, ha reso unico questo paese. Grazie a un esercito di talenti incredibilmente speciali. Come l’artista Francesco Vezzoli, che ha costruito la sua personale storia d’Italia, in un percorso di icone contemporanee che vanno da Ornella Muti a Barbara D’Urso, protagonista di un’opera ricamata ad hoc per questo special art project. O come le dodici donne, protagoniste di un portfolio di talenti unici, pronte a raccontare un’Italia fatta di cinema, cultura, arredo, musica, arte, fashion e food. E poi gli scatti di Vincent Peters, ispirati a quel neorealismo cinematografico che ha costruito l’immaginario italiano dal dopoguerra a oggi. O il Grand tour della influencer e modella virtuale Noonoouri che, come negli itinerari degli aristocratici europei del XVII secolo, è partita alla scoperta del Bel Paese, dal Monte Bianco alla Sicilia. Ricordando le sue radici
di Italian diva e una sua icona: Sophia Loren. Perché, senza allusioni e citando la nostra coverstar: «Italians do it better».
Scarica qui la versione digitale di questo magazine