Fashion

Il dress code del Met Gala 2025 è "Tailored for You" e celebra lo stile del Black Dandy

Il Met Gala 2025, previsto per il 5 maggio 2025, celebra la mostra del Costume Institute intitolata "Superfine: Tailoring Black Style". Il dress code ufficiale dell'evento, "Tailored for You", invita gli ospiti a esprimere il proprio stile personale attraverso look sartoriali su misura. 

clothing formal wear suit adult male man person pajamas coat

La mostra "Superfine: Tailoring Black Style" del Costume Istitute del Metropolitan Museum esplora il ruolo dello stile sartoriale nella formazione dell'identità culturale della comunità nera, focalizzandosi sull'emergere e la diffusione del "Black dandy". 

Sarti al lavoro, Frances Benjamin Johnston (1864-1952), 1899-1900. Museum of Modern Art, New York, dono di Lincoln Kirstein (859.1965.86). John Wronn

Attraverso abiti, fotografie, opere d'arte e testi storici, l'esposizione analizza come il dandismo nero abbia sfidato e superato le gerarchie sociali e culturali, «ponendo domande sull'identità, la rappresentazione e la mobilità in relazione a razza, classe, genere, sessualità e potere. Questa mostra esplora il dandismo sia come affermazione sia come provocazione», spiega Monica L. Miller, professoressa e titolare della cattedra di Studi Africani presso il Barnard College della Columbia University, il cui libro "Slaves to Fashion: Black Dandyism and the Styling of Black Diasporic Identity" ha ispirato la mostra.

hat formal wear suit person portrait sun hat adult male man finger
Sconosciuto, ritratto in studio, anni 40-50, stampa alla gelatina bromuro d'argento (The Metropolitan Museum of Art, New York, Twentieth-Century Photography Fund, 2015.330)

La data del Met Gala 2025 e della mostra del Costume Institute

Il Met Gala, in programma per il 5 maggio 2025, darà ufficialmente il via alla mostra Superfine: Tailoring Black Style, confermandosi ancora una volta come il principale evento di raccolta fondi a sostegno del Costume Institute. Come da consuetudine, il tema del gala rifletterà quello della mostra, che sarà accessibile al pubblico dal 10 maggio al 26 ottobre 2025.

André Leon Talley sulla 5th Avenue, foto di Arthur Elgort, 1986 (The Metropolitan Museum of Art, New York, The Irene Lewisohn Costume Reference Library) Abito creato da Morty Sills, 1986 (The Metropolitan Museum of Art, New York, Alfred Z. Solomon-Janet A. Sloane Endowment Fund, 2023 (2023.784a-c). Foto © Tyler Mitchell 2025)

Cosa vedremo sulla scalinata del Metropolitan Museum?

Il dress code "Tailored for You" incoraggia gli ospiti ad abbracciare look che riflettano il proprio stile personale. Si prevedono rivisitazioni ispirate dell'abito maschile, dalle versioni dello "zoot suit", reso popolare dai musicisti jazz negli anni '40, agli stili audaci e colorati indossati dai sapeurs congolesi. 

1 / 5
Grace Wales Bonner (British, born 1990) for Wales Bonner (British, founded 2014). Ensemble, fall/winter 2020–21. Courtesy Wales Bonner (Tyler Mitchell/The Metropolitan Museum)
Tremaine Emory (American, born 1981) for Denim Tears (American, founded 2019). T.G.B.J.” ensemble, 2024. Courtesy Denim Tears (Tyler Mitchell/The Metropolitan Museum)
Ev Bravado (American, born 1993), Téla D’Amore (American, born 1994) for Who Decides War (American, founded 2015). Suit, fall/winter 2024–25. Courtesy Who Decides War (Tyler Mitchell/The Metropolitan Museum)
Edvin Thompson (Jamaican, born 1993) for Theophilio (American, founded 2016). Ensemble, spring/summer 2025. Courtesy Theophilio (Tyler Mitchell/The Metropolitan Museum)
Rushemy Botter (Dutch, born 1984) and Lisi Herrebrugh (Dutch, born 1989) for BOTTER (Dutch, founded 2017). Ensemble, spring/summer 2022; Courtesy BOTTER (Tyler Mitchell/The Metropolitan Museum)

Altri elementi fondamentali dell'abbigliamento maschile, come cappelli, cravatte, bastoni, spille e fazzoletti da taschino, avranno probabilmente una forte presenza.

Articoli consigliati