Aprono le porte di Palazzo Molteni a Milano con il progetto ideato da Vincent Van Duysen
Un nuovo polo del design del cuore di Milano firmato Molteni&C. Una dimora storica che viene utilizzata come carta bianca per raccontare l'eredità del marchio italiano.
Al civico 9 di Via Manzoni, a pochi passi da Piazza della Scala, Molteni&C sta per inaugurare il nuovo Palazzo Molteni, un luogo che ridefinisce il concetto di showroom del design, trasformandolo in un’esperienza culturale e sensoriale. Lo storico edificio con influenze Liberty e neoclassiche diventa palcoscenico per celebrare i 90 anni di storia del marchio leader nel design italiano, segnando un nuovo capitolo nel dialogo tra design, arte e la città di Milano.
Con i suoi sette piani e oltre 3.000 mq di superficie, Palazzo Molteni non è solo uno showroom, ma una dimora milanese dedicata al lifestyle italiano. Pensato come la casa di un collezionista d’arte e design, ogni ambiente racconta l'identità del brand attraverso una miscela eclettica di arredi, opere d’arte e dettagli architettonici che figurano lo stile del marchio originario di Giussano.
Un nuovo spazio sperimentale incarna i valori di Molteni&C: versatilità, eleganza e un impegno costante verso l'innovazione. Palazzo Molteni si propone come un luogo d'incontro aperto alla città e agli eventi meneghini, diventando una nuova base per mostre, workshop e collaborazioni artistiche. L’apertura del Palazzo segna un passo significativo nella strategia di internazionalizzazione del Gruppo Molteni, per valorizzare la cultura del design italiano e consolidare Milano come capitale globale del design.
Un dialogo continuo tra arte e design, valorizzando entrambi in uno spazio fluido e dinamico. Un viaggio in cui i visitatori possono esplorare una nuova dimensione con le infinite possibilità del design contemporaneo. Una nuova destinazione milanese per gli amanti del bello, della funzionalità e l'innovazione.