MOOOI’s wunderkammer
Il marchio olandese fondato da Marcel Wanders e Casper Vissers propone alla Milano Design Week tre vedette.
Quando Marcel Wanders e Casper Vissers fondarono Moooi nel 2001 (mooi in olandese significa bello, ndr), si ripromisero di creare un marchio leggendario. E quella “o” aggiunta serviva proprio a comunicare lo stupore che avrebbe accompagnato ogni progetto. Oggi, dopo quasi 25 anni, Moooi ispira e seduce ancora il mondo dell’arredo di interni con design innovativi. «La nostra collezione è sempre originale, inaspettata, eclettica, ribelle e sofisticata ed è sempre al limite tra la realtà commerciale e l’interesse culturale», hanno spiegato i vertici del brand tra i grandi protagonisti della Design week milanese. «Moooi non dice ai designer cosa fare; ascoltiamo ciò che vogliono realizzare e realizziamo i loro sogni. La collezione Moooi contiene una gamma di lavori di talenti emergenti e designer riconosciuti a livello internazionale. Siamo costantemente curiosi e alla ricerca di design, concetti e materiali unici».
Vedette dell’edizione 2024 sarà “Big George” creato da Cristián Mohaded, un designer industriale e artista nato nella campagna argentina, a Catamarca. Ma anche “Tubelight”, sistema di illuminazione sospeso disegnato da BCXSY, collettivo design con base ad Amsterdam, fondato nel 2007 da Boaz Cohen e Sayaka Yamamoto. Last but not least, “The Green House Collection”, progetto innovativo di carta da parati-rivestimento murale creato in 3D, che trae ispirazione dalle tradizionali boiserie: il design imita infatti la sensazione di sbirciare attraverso i pannelli di vetro di una serra, scoprendo fiori rigogliosi.