Design

Tra storia e artigiani, il mito della Ceramica della Tuscia viterbese

Cosa succede quando le influenze di altri Paesi trovano terreno fertile in Italia? Facile, un capolavoro
pottery art porcelain food dish meal

Succede che le influenze di Paesi lontani siano state il primo germe di una forma d'arte tutta italiana. È il caso della ceramica della Tuscia viterbese la cui storia è talmente antica da perdersene le origini: se all'interno delle necropoli sono stati ritrovati manufatti in ceramica di provezienza greca accanto a quelli locali, appare subito ben chiaro quanto la presenza dei greci e degli etruschi sul territorio l'abbia inevitabilmente plasmato. Fu proprio grazie all'insediamento delle botteghe di alcuni vasai greci in Etruria, antica regione dell'Italia centrale, a mettere a punto la raffinatezza di quella che, un domani, sarebbe diventata la ceramica della Tuscia Viterbese. Tanto che Viterbo, cuore della ceramica della Tuscia, a dicembre 2017 è stata riconosciuta dal Mise come "città di antica e affermata produzione ceramica": un fatto giustissimo che testimonia, insieme al Museo della Ceramica Della Tuscia a Palazzo Brugiotti, quanto questa sia sì un'arte antica, ma mai dimenticata soprattutto dagli artigiani che, ancora oggi, ne portano in alto il nome. 
 

ceramica tuscia viterbese lavorazione-lofficielitalia

Ceramica della Tuscia viterbese: Artistica Laboratorio di Ceramica, Viterbo
 

Quella di Artistica Laboratorio di Ceramica Studio d’Arte e Restauro è la bellissima storia di un gruppo di donne che no, proprio non volevano che l'arte della ceramica venisse dimenticata (e giustamente). Dal 1999 Artistica trova la sua casa nell'antico borgo viterbese di San Pellegrino in uno spazio che ha due anime complementari, quella di negozio e spazio espositivo e quella di laboratorio. Entrando, infatti, si percepisce immediatamente tutto il sapere e tutta la voglia di far conoscere la tradizione di questo luogo. Voglia che si traduce nel recupero della produzione della ceramica viterbese e della Zaffera, tecnica antichissima che punta tutto sul blu. Una realtà che viene definita come "il miglior laboratorio di ceramiche di Viterbo" dai suoi abitanti.

ceramica tuscia viterbese-lofficielitalia

Foto courtesy: Artistica Laboratorio di Ceramica Studio d’Arte e Restauro; Unsplash

Tags

Articoli consigliati