Le novità skincare 2022 per una pelle luminosa e levigata e un ovale rimodellato
Sieri rigenerativi derivati dalla ricerca clinica di grandi scienziati. Creme e maschere cocooning che riparano la pelle e cancellano i segni dell'età. Textures ultrasensoriali e componenti sempre più naturali.
La Mer rinnova The Treatment Lotion, con una formula di origine naturale al 91%,e infusa con una maggior quantità di Miracle BrothTM rispetto alla precedente, per aiutare la pelle a creare una riserva di energia che fluisce dove è più necessaria per dare vita ad una trasformazione visibile, rafforzando l’equilibrio idrominerale e avviando il processo di fisiologico di auto riparazione. Scudo protettivo capace di difendere la pelle dalla dannosa sinergia UV/inquinamento, All Day All Year, il best seller Sisley, è stato riformulato con una protezione UVA e UVB rinforzata, e un cocktail di principi attivi per neutralizzare i metalli pesanti e rinforzare i meccanismi di autoprotezione cutanea. Altamente idratante, può essere usato da solo o come top coat. Per una pelle super glowing, Valmont lancia la linea Luminosity, che gioca sulla sinergia di 4 prodotti, tutti a base dello Swiss Phyto-Complex, un concentrato di sette piante alpine conosciute in farmacologia per gli effetti benefici sulla pelle, che crescono a diverse altitudini grazie a pratiche agricole biologiche e sostenibili, e vengono raccolte manualmente ed estratte mediante solventi organici. In formula anche il rimedio ancestrale che spiega la carnagione alabastrina delle donne giapponesi, il gelso bianco, utilizzato sia come estratto di radici provenienti dal suolo e coltivate in modo convenzionale, sia sotto forma di estratto di radici coltivate aeroponicamente, che offrono una maggiore concentrazione di attivi, a partire dai flavonoidi. Un estratto che è un eccezionale levigante della pelle, permettendole così di riflettere al meglio la luce. Usato quotidianamente, LumiPeel, con PHA esfolianti ed enzimi della papaia e del fico d'India, ricompatta e affinare la grana cutanea. Meravigliosamente cocooning, Lumimask, con la sua alta concentrazione di acido glicolico, ulteriormente rafforzato dall'azione degli enzimi della papaia, esfolia e rende vellutata la pelle.
Applicazioni cosmetiche della ricerca avanzata di scienziati illustri nel campo della medicina rigenerativa, i sieri e le creme di marchi come Bader e Noble Panacea sono sempre più utilizzati dai beauty addicts. Super idratante e in confezione refillable, The Ultimate Soothing Cream, Augustinus Bader, ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche ed emollienti che calmano immediatamente la pelle irritata e sensibile. In formula il complesso trademark TFC8®, potente booster del rinnovamento cellulare composto da aminoacidi naturali, vitamine e molecole di sintesi presenti nella pelle, e olio di enotera, niacinamide, vitamina B5 e olio di cumino nero. Per chi ancora non lo conoscesse, il marchio di culto è stato fondato dal professor Augustinus Bader, autorità nel campo delle cellule staminali e della medicina rigenerativa, inventore nel 2008 di un gel rivoluzionario in grado di favorire la guarigione naturale di ferite gravi - dovute al diabete o a ustioni di terzo grado – mettendole nelle condizioni di rimarginarsi senza ricorso alla chirurgia, ad innesti cutanei e ad interventi di revisione delle cicatrici. The Absolute Intense Renewal Serum, Noble Panacea, rinforza, rassoda e leviga visibilmente la pelle grazie a più di 50 principi attivi programmati per essere rilasciati con una sequenza controllata e continua, durante un periodo terapeutico ottimale, grazie alla tecnologia brevettata OSMVth, messa a punto da Sir Fraser Stoddart, Premio Nobel per la Chimica 2016. Confezionati in dischetti monodose per preservare l’integrità e la freschezza delle formule, hanno un packaging ricaricabile derivato dall’amido. Lanserhof, il brand di health resort che dopo Lans in Tirolo e Tegernsee ha appena aperto una struttura sull’isola di Sylt, lancia la propria linea skincare a partire da Serum e Face Cream. Il siero liftante attiva i meccanismi di riparazione della pelle e supporta la rigenerazione dei tessuti, agendo come un booster del collagene e contrastando la glicazione, con l'ambizioso claim di un’effettiva efficacia nel ridurre le rughe profonde, incluse le pieghe naso labiali dove funziona come un “riempitivo ialuronico”. Va applicato sulle macchie del viso, del décolleté, delle mani, Dark Spot Correcting Serum di Nescens, un prodotto che agisce a più livelli, regolando la sintesi della melanina e rallentandone il processo di ossidazione, e fornendo una elevata fotoprotezione. Il marchio, nato dalla ricerca dei laboratori del Centro di Prevenzione dell’invecchiamento della Clinique di Genolier, nelle vicinanze di Ginevra, e formulato sotto la direzione del Prof. Jacques Proust, lavora in sinergia coi meccanismi fisiologici di autoriparazione della pelle, ed è utilizzato nelle spa degli hotel La Reserve.
Luna 3 Plus, Foreo, è un tool per il viso a doppia funzione, detergente e tonificante. La pulizia della pelle, tramite termoterapia e pulsioni T sonic (8000 al minuto a 16 livelli di intensità personalizzabili) rimuove residui di trucco, sebo e cellule morte. Sono cinque le routine di massaggio tonificante e rassodante a micro corrente mirata (regolabile secondo 15 livelli di intensità) tra cui scegliere: per tutto il viso o per aree specifiche, contorno occhi, contorno labbra, collo e fronte. L’impostazione e la personalizzazione si fa via app.
Abeille Royale è la linea Guerlain che sfrutta le meravigliose proprietà curative del miele, che studi scientifici condotti su larga scala hanno confermato essere in grado di favorire persino la guarigione di ferite persistenti. Da qui l’idea di utilizzarlo in cosmetica per riparare le micro lacerazioni del derma. In oltre 10 anni di ricerca Guerlain ha selezionato quattro tipi di miele (dell’isola di Ouessant, della Corsica, di Icaria e di Alan’s, in Finlandia, tutte aree protette) che uniti alla pappa reale costituiscono un complesso di vitamine, minerali, oligoelementi e polifenoli in grado di accelerare i meccanismi di autoriparazione della pelle stimolando le connessioni tra cellule cutanee e cellule nervose, compromesse dall’età. Connessione fondamentale per un aspetto giovane, visto che una pelle dalle connessioni nervose presenti nell’epidermide si autoripara 5 volte più velocemente (secondo studi condotti da Guerlain insieme a Neuron Experts) di una pelle in cui tali connessioni sono meno presenti. La novità della linea, Youth Oil in Balm, è un balsamo riparatore, idratante e nutritivo iper concentrato di miele dell’isola di Ouessant, centella asiatica e burro di c’era d’api, utilizzabile come soin giorno, notte, come maschera e in generale per le zone più secche e fragilizzate del corpo.
Sappiamo che i raggi solari contribuiscono in maniera determinante alla comparsa dei segni di invecchiamento della pelle. Invece di limitarsi a creare un prodotto schermante, per Urban Environment Age Defense Shiseido si è ispirato alla fotosintesi, studiando come trasformare parte delle radiazioni solari in una fonte di luce benefica per la pelle. La soluzione? Un estratto di spirulina, abbinata a un agente di conversione dei raggi UV, più uno schermo meccanico contro gli agenti inquinanti derivato dalla foglia di camelia e un sistema seboregolatore per limitare l’aderenza degli inquinanti alla pelle. Da utilizzare come ultimo step dello skincare, il fluido è anche un primer ideale. Estée Lauder riformula la linea rassodante e levigante Revitalizing Supreme+ potenziandola con estratto di Hibiscus, un booster della produzione del collagene che va a aumentare esponenzialmente l’efficacia dell’estratto di moringa e del complesso di collagene (costituito da un peptide fondamentale per il collagene di tipo I, un estratto di alghe marine e una proteina del siero di latte) già presenti in formula. Revitalizing Supreme+ Youth power Creme ha un effetto liftante sulle tre zone critiche del viso, guance, pieghe naso-labiali e linea della mascella. L’ovale appare più scolpito, più definito, le rughe (anche quelle del collo) sembrano attenuate. Come tutti i prodotti della linea la crema è caratterizzata da un profumo floreale ambrato e agrumato in cui spiccano rosa tea, gelsomino,vetiver, legno di sandalo e vaniglia.
Sublimage L’Essence Fondamentale Yeux, Chanel, è un'emulsione-gel dalla sensorialità straordinaria che si fonde immediatamente nella pelle procurandole una bella sensazione di freschezza. A base come tutta la linea Sublimage di Vanilla Planifolia polifrazionata, leviga il contorno occhi, minimizza rughe e linee d’espressione, rassoda le palpebre, riduce borse e occhiaia, e rinfoltisce anche ciglia e sopracciglia, fondamentali per definire lo sguardo .
Luna Retinol Sleeping Night Oil contiene retinolo, per minimizzare rughe, pori dilatati e discromie, bilanciato, secondo la filosofia Sunday Riley “powered by science, balanced by botanicals”, con oli essenziali lenitivi di camomilla e tanaceto blu. Particolarmente piacevole la texture, che viene assorbita in un attimo lasciando la traccia cocooning di un profumo delicato. Nutri-Lumière Revive, Clarins, è una crema in olio rassodante ed illuminante a base di otto estratti botanici bio, indicata per le pelli 60+, addizionata di madreperle viola per correggere otticamente, neutralizzandolo, il tono giallastro della pelle dovuto alla glicazione, la fissazione eccessiva di zuccheri, legata all’età, sulle fibre di collagene. I fans di Philosophy adoreranno la versione riformulata, clean, della linea idratante, levigante, illuminante Hope in a Jar e del suo prodotto star, Smooth-glow multi-tasking moisturizer, a base di acido glicolico, acido ialuronico a basso peso molecolare combinato con derivati dal silicio (associazione che aiuta a rinforzare a lungo termine la produzione di acido ialuronico endocutaneo), probiotici, pro-vitamina P ed estratto di scorza di mandarino per una radiosità extra.