Le novità skincare più eccitanti del momento
Trattamenti notturni per rigenerare la pelle, maschere rivitalizzanti, lozioni total reset e soin breakthrough. Ecco tutte le novità skincare per la Primavera Estate 2022
Capture Totale Intensive Essence Lotion, Dior, è un booster della rigenerazione cutanea grazie a una concentrazione al 75% di longoza del Madagascar, pianta dalla straordinaria capacità auto rigenerativa (è in grado di rinascere anche in terreni arsi) che agisce sulle 5 proteine cellulari fondamentali per la bellezza della pelle: la callicreina che regola l’ esfoliazione naturale, la filaggrina che agisce da moisture locker, l’elafina che assicura l’integrità della barriera cutanea, la desmogleina che agisce sulla texture, rendendola più liscia e levigata, e l’occludina, riparatrice. Tramite un processo di ecoestrazione dai semi, multifermentazione, fitoestrazione organica, gli zuccheri complessi della longoza vengono sostituiti da zuccheri altamente bioassimilabili, e combinati a due acidi ialuronici a diverso peso molecolare per un skin reset totale. Da utilizzare prima del siero.
The Black Magic, di Seed to Skin, il marchio plant based prodotto a Borgo Santo Pietro, è una maschera detossinante e rassodante all'ossigeno, a base di acido mandelico, esfoliante, seboregolatore e antibatterico, particolarmente efficace su discromie e rosacea, argilla vulcanica, seboregolatrice, carbone attivo, in grado di assorbire le tossine dell’ambiente e ridurre cicatrici acneiche e macchie grazie alle sue proprietà esfolianti, e acido di fiore di ibisco, una sorta di botox naturale.
Rénergie H.C.F. Triple Serum, Lancome, grazie a un flacone che riunisce tre colonne separate completamente protette da luce, aria, impurità, veicola nella pelle, con un solo gesto, ingredienti attivi incompatibili tra loro se dovessero essere inclusi in un’unica formula: acido ialuronico di nuova generazione per un effetto rimpolpante più gluco peptidi derivati dall’estratto di semi di lino per stimolare la sintesi del collagene, vitamina C più niacinamide per minimizzare le discromie e acido ferulico, un antiossidante in grado di ristrutturare la pelle strato per strato. Attivi veicolati da textures diverse, rispettivamente crema, emulsione leggera e gel, per una sensazione di confort totale. Il vantaggio rispetto al tradizionale layering di prodotti diversi oltre all’ovvia praticità e velocità di applicazione? Un dosaggio perfettamente calibrato degli ingredienti attivi.
Re-Nutriv Ultimate Diamond Transformative Brilliance Serum, Estee Lauder, contiene estratto di tartufo black diamond e vitamina C per un’azione booster sulle tre proteine fondamentali per garantire l’elasticità e la compattezza della pelle, collagene, elastina e fibrillina. Il flacone, in vetro riciclabile, è ricaricabile.
Orchidée Imperiale La Creme, non plus ultra della rigenerazione cutanea secondo Guerlain, composta al 96% da ingredienti naturali, contiene l’estratto molecolare delle radici di 2 specie di orchidee, selezionate tra le migliaia di varietà studiate da oltre 15 anni dal brand, una per compensare la mancanza d’ossigeno a livello cellulare, l’altra per attivare un vero e proprio enzima della longevità cellulare recentemente scoperto da Guerlain in collaborazione con l’Istituto federale svizzero di tecnologia di Zurigo. Sensorialmente appagante e perfettamente fondente nella pelle, la crema ha un evidente effetto lifting e rimpolpante. Da marzo il vasetto diventa refillable.
Essential Energy Hydrating Cream, Shiseido, dedicato alle pelli 25+, previene la comparsa dei primi segni dell’invecchiamento con 3 tipi di acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare in grado di rilanciarne la sintesi endogena. Pioniere nella ricerca su questa sostanza fondamentale per l’idratazione, Shiseido è stato il primo brand, nell’85, a produrre acido ialuronico in laboratorio (prima era estratto dalle creste di gallo). La crema contiene anche estratto di ginseng red, che “sigilla” le cellule delle pareti dei vasi sanguigni ottimizzando la microcircolazione, il veicolo di trasporto nei vari strati della pelle di tutte le sostanze di cui abbisognano. Addittiva la profumazione, un bouquet di camelia e rosa più note verdi e agrumate.
Dopo Absolute, la linea per pelli mature, e Brilliant, uno scudo di protezione dalle aggressioni ambientali, Noble Panacea, il marchio che utilizza la futuristica tecnologia delivery OMV inventata dal Nobel per la chimica sir Fraser Stoddart, lancia The Exceptional Chronobiology Sleep Mask. Resta immutato il concept del packaging clinical chic, ricaricabile e in materiali biodegradabili, custodia di dischetti monodose per evitare la contaminazione del prodotto.Il rilascio graduale e secondo una sequenza programmata dei principi attivi durante la notte, quando la pelle si rigenera, si adatta perfettamente al ritmo circadiano, apportando tutti i benefici degli oli di semi di cumino (antiossidante e anti infiammatorio), di fico d’India (idratante), di argan (nutriente e lenitivo), di semi di jojoba.
Supremya la Nuit la Lotion Soin Anti Age, Sisley, è un booster della rigenerazione e riparazione cutanea, da utilizzare subito dopo la detersione come primo gesto del rituale beauty della notte, per ottimizzare la ricettività della pelle al successivo trattamento con il Soin o il Baume della stessa linea. Ricca di biosaccaridi per idratare, estratto di vite rossa per stimolare ed estratto di sophora japonica per combattere lo stress ossidativo accumulato nella giornata e riattivare la comunicazione cellulare tra derma ed epidermide, consentendo così ad altri attivi di esercitare la loro azione antirughe, tonificante e rimpolpante. Al delicato profumo di rosa damascena, magnolia e geranio, i cui olii essenziali apportano alla formula un effetto calmante, purificante e lenitivo.
>> Scorri per scoprire tutte le novità skincare per la Primavera Estate 2022