I massaggi originali per ritrovare se stessi (e ciao dolore!)
Massaggi originali: Breuss-Dorn
Uno dei massaggi originali più famosi è l'unione dei metodi Breuss e Dorn. Era la metà del secolo scorso quando il naturopata Rudolf Breuss teorizzò che, quotidiamente, i dischi vertebrali subirebbero un forte stress, comprimendosi rispetto alla loro posizione naturale. La soluzione immediata al problema è quella di riposare in posizione orizzontale, ma questo principio associato al metodo Dorn può fare molto di più. Questa tecnina, infatti, riallinea le vertebre senza essere invasiva, basandosi sui principi della medicina cinese. Il massaggio Breuss-Dorn consiste nella ripetizione di movimenti realizzati usando l'olio di San Giovanni, altamente antinfiammatorio. Consigliato per chi soffre di ernia, paralisi, osteoporosi, patologie cardio-vascolari e diverse infiammazioni.
Massaggi originali: Garshan
Il Garshan è un famosissimo massaggio tanto nel mondo arabo quanto in quello indiano e, in Europa, si è affermato come trattamento anticellulite e dall'effetto dimagrante. Si divide in due fasi principali: la prima prevede che il corpo venga cosparso di oli essenziali per far sì che le mani scivolino via senza attrito, la seconda è quella del drenaggio. Utilizzando dei guanti di seta il terapista partirà dalla caviglia per drenare i liquidi, arrivando fino all'inguine. Spesso il massaggio Garshan finisce con l'applicazione dei fanghi del Mar Morto, noti per le loro proprietà benefiche sui cuscinetti.
Massaggi originali: Keraliano
Il massaggio con le pietre calde ha, in realtà, un altro nome: Keraliano. Si tratta, infatti, di un trattamento originario della Kerala, in India. In passato chiamato Pindasweda, consiste nell'appoggiare sul corpo pietre calde e sacchetti caldi pieni di argilla, sabbia ed essenze, usati poi per massaggiare il corpo. Gli effetti positivi di questa tecnica sono molteplici: ne godono la circolazione, la pelle, favorisce la depurazione e aiuta nel ridurre le contratture.
Massaggi originali: Sabunlu massaj
Tra i massaggi originali più conosciuti in Turchia c'è il Sabunlu massaj, solitamente praticato dopo aver fatto tappa al tepidarium. Per questo trattamento non vengono usati oli o unguenti, bensì il famosissimo sapone di Aleppo che prende il nome dalla città siriana in cui viene prodotto. Si tratta di un sapone realizzato a partire dall'olio di oliva e dall'alloro, dalle grandi proprietà curative sulla pelle: è infatti consigliato anche in caso di psoriasi. Grazie alla schiuma del sapone le mani del terapista scivolano piacevolmente sul corpo, distendendo i muscoli, rilasciano le contratture e donando un'inconsueta morbidezza alla pelle.