Wellness

I ritiri spirituali in Italia in cui ritrovare se stessi

Perché quando il mondo corre troppo veloce è meglio fermarsi
I ritiri spirituali in Italia in cui ritrovare se stessi - L'Officiel Italia
I ritiri spirituali in Italia in cui ritrovare se stessi

Infiniti impegni quotidiani, cose da fare, gente da vedere, social che non perdonano e ci tengono più attaccati di una calamita. Ritrovare il giusto ritmo è fondamentale per il benessere della mente e qualche giorno di stop, lontano da tutto e da tutti (anche dalla connessione), diventa vitale. I ritiri spirituali in Italia, in questo senso, sono il modo migliore per ritrovare se stessi stando a contatto con l'Io più profondo, immersi in panorami naturali da togliere il fiato. 
 

I ritiri spirituali in Italia: Eremo di Calmadoli
 

L'Eremo di Calmadoli, ispirato a San Benedetto e a San Romualdo, si trova a oltre 1.100 metri di altitudine e, per arrivarci, è necessario attraversare l'intero Casentino. Qui si trovano 15 camere dedicate a viaggiatori che hanno bisogno di staccare la spina, ritrovando il centro. Se non desiderate partecipare ai momenti di preghiera insieme ai monaci, sappiate che non sono obbligatori e che, come alternativa, potete prendere parte a sedute di yoga. Un'atmosfera frugale, lontana da lusso e dalla comodità, che promette di far ritrovare equilibrio e serenità. 
 

I ritiri spirituali in Italia: La Verna
 

Nella cornice di Chiusi della Verna, immerso in una foresta incontaminata, trova posto su un picco roccioso La Verna, convento francescano a 1.200 metri d'altezza. Quotidiamente raggiunto dai pellegrini che ripercorrono le tappe di San Francesco, questo convento è infatti uno dei luoghi testimoni della storia del santo: è proprio questo il luogo in cui ricevette le stimmate. Circa 100 i posti letto offerti, tutti ricavati dalla foresteria.
 

I ritiri spirituali in Italia: Scaramuccia Zen Shinji
 

Cosa succede quando una ex guida alpina diventa monaco buddhista? Nasce lo Scaramuccia Tempio Zen Shinji, realtà unica in Italia che unisce l'arrampicata alla meditazione. Fondato da Luigi Mario, prima guida alpina e oggi monaco col nome di Engaku Tain, si tratta di un luogo di pace unico nel suo genere. Tante le attività proposte, dai corsi di meditazione ispirati al buddhismo zen all'alpinismo, dall'arrampicata al Tai Chi senza dimenticare lo yoga. Un luogo in cui attività fisica e meditazione s'intersecano rafforzandosi. Nei dintorni di Orvieto.

Articoli consigliati