E se non si è pronti per la prova costume? 5 modi per non sentirsi in colpa
1. Prova costume, come non sentirsi in colpa: pensare al corpo in un altro modo
L'estate è arrivata e anche il tempo di scoprirsi, con poco entusiasmo da parte vostra. Motivo? La forma fisica tanto agognata non c'è, un po' per mancanza di tempo (e ciao palestra), un po' per motivi metabolici, un po' per prigrizia. Un modo utile per non sentirsi in colpa davanti alla prova costume è quello di pensare al corpo non come un qualcosa di statico, ma come un mezzo che vi possa portare alla felicità. Provate a pensare al vostro corpo durante una nuotata, mentre gioca a beach volley, mentre balla al chiaro di luna. E la forma fisica, di fronte a tutte queste immagini positive, non sarà più un problema.
2. Prova costume, come non sentirsi in colpa: non prendetevi troppo sul serio
Non c'è migliore arma contro la prova costume non superata (che poi, non superata secondo i dettami di chi?!?) se non l'ironia. Prendetevi in giro, che chi si prende troppo sul serio è perduto, e fate in modo di trasformare quel disagio iniziale in una fonte di allegria.
3. Prova costume, come non sentirsi in colpa: non affannatevi
State cercando di recuperare il tempo perduto con un allenamento serratissimo da due ore al giorno? Fate un bel respiro e considerate che l'attività fisica, in così poco tempo, non può portare agli stessi risultati che si avrebbero in un lungo periodo. Piuttosto fate del movimento moderato e piacevole e cercate di fare attività anche durante le vacanze: può bastare una passeggiata.
4. Prova costume, come non sentirsi in colpa: l'uso del pareo
Ma se proprio non riusciste a sentirvi a vostro agio col vostro corpo? Ogni fisico è bellissimo perché è unico, irreplicabile, e i difetti non sono altro che un elemento distintivo. Tuttavia ci sono momenti della vita in cui piacersi appare impossibile: se vi trovate in questa situazione potete affidarvi all'uso del pareo per coprire le zone che più vi fanno sentire a disagio.
5. Prova costume, come non sentirsi in colpa: l'importanza di piacersi
Il punto, in realtà, è proprio questo: prima di piacere agli altri, piacete a voi stessi. Che è molto più importante e più sano.