International Watch Review

Miglior tempo di squadra per la Maison Eberhard & Co.

la Maison Eberhard & Co. celebra 130 anni di storia
nature human person outdoors helmet clothing snow sport piste skiing

Per celebrare i suoi primi 130 anni di storia, la Maison Eberhard & Co. si è regalata, oltre a un’edizione limitata del suo rivoluzionario Chrono 4, anche esperienze collaterali all’orologeria, ma connaturate ai suoi valori di indipendenza e sperimentazione, che ne hanno allargato e arricchito il know-how in tutto il 2017.

L’ultima in ordine tempo, almeno nel momento in cui scriviamo, quella con Blizzard, blasonato marchio austriaco di attrezzatura per lo sci che dal 2006 è stella nella galassia italiana del Gruppo Tecnica, con cui è stato sviluppato un prodotto in grado di deliziare i più fini ed esigenti conoscitori.

Il Blizzard Quattro Special Edition si fregia di una personalizzazione distinta e accattivante, che richiama con coerenza la cifra espressiva del Chrono 4, modello più sportivo della Maison orologiera, con gli inconfondibili contatori orizzontali e il logo celebrativo 130 a decorare le punte; ancor più eloquenti gli abbinamenti cromatici che richiamano con eleganza i cronografi commemorativi. 

unnamed-18.jpg

Così, sulle nevi austriache di Kaprun, ghiacciaio a 3mila metri sopra il livello del mare, abbiamo avuto l’opportunità di toccare con mano le qualità manifatturiere del Blizzard Quattro RS e di sentirne sotto i gli scarponi le straordinarie prestazioni.

Performance illustrate sulla carta dal team che ne ha curato lo sviluppo ed esibite sulla neve da quella campionessa azzurra che 15 anni fa ci fece battere il cuore con la conquista dell’oro olimpico in Super-G a Salt Lake City nel 2002: Daniela Ceccarelli.

A impressionarci, fin dai primi metri, l’assenza di vibrazioni garantita dal sistema full-suspension, una presa di spigolo molto omogenea e un eccellente ritorno elastico che permettono un controllo perfetto, abbinando alla rassicurante stabilità tempi di reazione sconosciuti ai normali prodotti mass-market. Una reattività che tuttavia non mette mai in apprensione, ma che anzi invita a osare.

Più di quanto potessi fare io, fra sciatica e cervicale da sedia a dondolo, hanno osato le ragazze del Team Blizzard, la già citata Daniela, la freeskier professionista Anne Wangler e un’altra ex azzurra con esperienze in Coppa del Mondo come Mariaelena Rizzieri, sciatrice fantastica e project manager di Woman2Woman, divisione di Blizzard dedicata alle donne. Le atlete hanno esplorato il potenziale del Quattro RS anche in condizioni non facili di visibilità rendendone tangibili le velleità e ridicolizzato l’orgoglio maschile dei giornalisti presenti, italiani e stranieri. L’esclusività del progetto ne farà piacere per pochi.

Così come il Chrono 4 130 uscì in edizione limitata a 130 esemplari, così il Blizzard Quattro Special Edition è stato realizzato negli stessi numeri per una ristretta selezione di punti vendita, andando immantinente esaurito.

unnamed-16.jpg
«L’obiettivo di questa iniziativa speciale è la valorizzazione del nostro brand, in un anno così importante, attraverso lo sviluppo di progetti mirati con partner selezionati come Blizzard, che rappresentano l’eccellenza del settore di riferimento. In questo caso legato indissolubilmente ai valori comuni del saper fare e della performance. Ne è nato un prodotto esclusivo e prezioso». Mario Peserico, direttore generale di Eberhard & Co.

Articoli consigliati