International Watch Review

Al timone di luna rossa

Per veleggiare "contro" il tempo
wristwatch

Quando il Vendôme Luxury Group, oggi Richemont, acquisì il leggendario marchio Panerai per poi lanciarlo sul mercato l’anno successivo, a Milano Patrizio Bertelli e German Frérs si apprestavano a varare l’idea di Luna Rossa, con la volontà di partecipare all’America’s Cup; l’imbarcazione toccherà l’acqua per la prima volta il 5 maggio 1999. A vent’anni di distanza, Panerai e Luna Rossa sono simboli riconosciuti di eccellenza italiana nel mondo. E oggi si uniscono per integrare competenze tecnologiche e voglia di primeggiare, nel comune amore per il mare e le sue sfide. Panerai sarà infatti sponsor ufficiale di Luna Rossa, Challenger of record per la 36esima edizione della più antica competizione sportiva del mondo. Non è la prima volta che Panerai lega il suo nome con un nodo Savoia alla vela, perché gli appassionati del marchio ricorderanno il Luminor Regatta, nato nel 2005 per la Regata Panerai Classic Yacht Challenge. Ma se le vele d’epoca permettevano un approccio più romantico, le imbarcazioni di Coppa America rappresentano lo stato dell’arte della performance velica e richiedevano il massimo della tecnologia orologiera. Il 2019 sarà l’anno del Submersible e fra le tante accattivanti declinazioni viste al SIHH, il Luna Rossa 47 è stato il più fotografato. L’orologio, che sarà indossato durante la competizione dal Luna Rossa Sailing Team, timonato da Max Sirena, presenta lunetta e cassa in Carbotech (47 millimetri di diametro), lo stesso materiale composito ad alta tecnologia utilizzato per lo scafo dell’AC75. A testimoniare la fusione integrale fra imbarcazione e segnatempo vi è il bellissimo quadrante, la cui struttura è formata da lembi delle vele di Luna Rossa. L’effetto è notevole con una texture chiara e “graffiante” su fondo grigio scuro acceso da indici e sfere luminescenti. Il fondello è avvitato, in titanio con rivestimento nero impreziosito dall’incisione del logo della barca italiana e il profilo dell’America’s Cup, con una impermeabilità garantita fino 300 metri. Per veleggiare al massimo della velocità c’è il movimento meccanico a carica automatica, calibro di Manifattura P.9010, concepito e realizzato interamente negli atelier di Neuchâtel. Il movimento, che come tutti i Panerai di Manifattura vanta tre giorni di riserva di marcia, utilizza due bariletti caricati da un rotore che si muove in entrambe le direzioni. Alla data collocata al 3 e i piccoli secondi al 6, il Submersible Luna Rossa aggiunge la funzione Gmt.

Articoli consigliati