Orsolina28: lo spazio in cui i danzatori sono ospiti della natura
A Moncalvo Orsolina Art Foundation ospita residenze coreutiche di ballerini e coreografi con una struttura studiata per valorizzare l'apprendimento e rafforzare il contatto tra essere umano e natura.
«Essere ospiti della natura» questo è il feeling che si prova un volta varcata la soglia di Orsolina28 centro per la danza, residenza per coreografi e danzatori professionisti in cui vengono realizzati anche workshop e masterclass nella località di Montecalvo.
In origine era una cascina al civico 28 abitato dalle suore orsoline che coltivavano gli orti e le vigne, dal 2016 è un totale di 22 ettari di terra coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica che la fondatrice e direttrice artistica Simony Monteiro ha trasformato in un centro internazionale per la danza con un duplice obiettivo: offrire ai professionisti uno spazio per la creazione e la formazione, e sperimentare le sensazioni del corpo in movimento in una splendida condivisione tra uomini e natura. «È nella nostra indole di muoverci, fin dalla nascita ci esprimiamo attraverso il corpo, e solo crescendo ci disabituiamo a farlo. Con Orsolina28 vogliamo ispirare la gente a muoversi a dire al mondo che la danza è inclusiva. Nessuno deve sentirsi inadeguato: la danza è per tutti» spiega Monteiro nata a New York ma con radici familiari brasiliane che ha studiato alla SAB - School of American Ballet e l’Alvin Ailey Dance Theatre. Spinta dall'obiettivo di condividere la bellezza della natura locale con le persone del suo settore, ha creato un paradiso in cui tutto ruota intono alla danza e la natura - con spazi studiati ad hoc per valorizzare l'apprendimento e l'espressione dei danzatori - e un'attenzione importante sulla condivisione, la salute e il benessere del corpo.
Orsolina Art Foundation è senza scopo di lucro istituita per sostenere le arti in particolar modo la danza contemporanea, con residenze destinate a ballerini e coreografi di livello internazionale ed emergenti che vengono ospitati nel Glamping (con tende di forma geodetica) immerso nel verde oppure presso l'ostello Le Magnolie situato a Penago (a meno di 2km dalla fondazione). L’architettura di Orsolina28 risponde alle esigenze della danza con spazi creati ad hoc per la preparazione fisica di ogni ballerino. La scuola di danza offre lezione di classico, tecnica Graham e hip-hop, per chi non danza è possibile frequentare corsi di yoga - fiore all'occhiello la sala affacciata alla serra tropicale - pilates e Gravity®.
“Il contatto con la natura facilita la ricerca interiore di ogni danzatore”
Gli spettacoli vengono presentati nell'Open Air Stage, il grande teatro all’aperto con una capienza di 850 persone e sono aperte al pubblico con il programma Focus on Creation (una stagione di spettacoli estivi che portano in scena nuovi lavori coreutici), ma anche nel The Eye spazio con una planimetria oculare ideato da Orsolina28 insieme coreografo israeliano Ohad Naharin che lo ha inaugurato nel 2019. E ancora i seminari di respiro internazionale, tra cui il richiestissimo seminario di Gaga, aperto anche al pubblico amatoriale, e coreografi di ricerca come Jacob Jonas (che ha collaborato con Rosalía e Kanye West), Rachelle Anaïs Scott, Ethan Colangelo, Nicholas Palmquist ma anche concerti di vario repertorio.
La struttura vanta anche orti a cielo aperto, due serre di cui una tropicale con una varietà di 220 piante esotiche (che affacciano alla palestra Serra, perfetta per praticare le classi di yoga) e le vigne per la produzione locale di Barbera e Chardonnay. E poi una vasca holsen e 2 bio-piscine, chiamati anche bio-laghi, con sistemi di filtraggio e purificazione dell'acqua naturale che non prevendono aggiunta di cloro e solventi.
Orsolina28 è impegnata a supporto di Fondazione Paideia - organizzazione torinese no-profit dedicata al sostegno a famiglie con bambini affetti da disabilità - con un programma di accoglienza di nuclei familiari con lo scopo di offrire a chi ha il compito di accudire il soggetto fragile un momento di riconnessione con la natura.