Un hotel per Fashion Week
Gennaio è sinonimo di moda. Con l’inizio del nuovo anno, Londra, Firenze, Milano e Parigi si preparano ad accogliere uno degli appuntamenti tra più attesi dagli addetti ai lavori e non solo, quello con la moda maschile. Un appuntamento che apre ufficialmente la stagione più cool dell’anno e che richiama designer, fotografi, celebrities buyers, giornalisti, blogger da tutto il mondo. Spenti i riflettori sulla capitale inglese, ora è il turno di Firenze, Milano e Parigi. Abbiamo selezionato gli hotel più esclusivi dove soggiornare in città, per vivere appieno la frenesia della moda, tra sfilate, eventi, party esclusivi, mentre i riflettori saranno puntati sull’universo maschile.
Firenze
Lasciata alle spalle l’eccentricità e la stravaganza della fashion brit, i riflettori della moda maschile si spostano a Firenze in occasione di Pitti Uomo, dal 7 al 10 gennaio. Ecco dove soggiornare in città.
Portrait Firenze
Uno stile di elegantissimo glamour. Quando l’architetto fiorentino Michele Bonan ha progettato gli interni di questo splendido hotel a 5 stelle a un passo da Ponte Vecchio e dalle grandi vie della moda, ha immaginato un luogo dal carattere aristocratico e contemporaneo, in perfetto equilibrio tra presente e passato. Un gioco dialettico che risalta subito agli occhi grazie ai suoi interni, dove il calore del legno e la delicatezza del grigio, lo scintillio dell’oro e la sontuosità del cachemire dialogano in perfetta armonia. Parte della prestigiosa collezione dei Leading Hotels of the World, l’hotel è dotato di 37 suite, disposte su sei livelli, dallo stile intimo e armonioso, che offrono la calma e la tranquillità di un’elegante dimora. Un ambiente che reinterpreta in chiave moderna lo stile vintage della tradizione fiorentina, quegli anni '50 diventati un'icona di eleganza contemporanea.
Milano
Dopo Londra e Firenze, la moda maschile si trasferisce a Milano, dove sarà protagonista dal 10 al 14 gennaio, prima di approdare a Parigi. Ecco un nuovo indirizzo in città dove soggiornare durante la moda uomo.
Galleria Vik Milano
Il suo nome svela la sua vera vocazione. A metà strada tra un hotel di lusso e una galleria d’arte, Galleria Vik è un luogo unico, ricco di suggestioni, dove la creatività è palpabile, si respira nell’aria. Inaugurato lo scorso settembre, all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II, l’hotel è stato interamente ristrutturato sotto la supervisione di Alexander e Carrie Vik, che ne hanno ridisegnato gli interni, con il supporto dell’architetto Marcelo Daglio. Varcato il suo ingresso, gli ospiti sono accolti dalla famosa e monumentale scultura in bronzo di Auguste Rodin, Il Pensatore, oltre ad un affresco a secco realizzato dall’artista italiano Alex Folla. Qui tutto parla di arte, a partire dalle sue 89 camere, ciascuna con uno stile unico, progettate da un’artista contemporaneo sempre diverso, per offrire agli ospiti un’esperienza immersiva. Tra murales e affreschi dipinti a mano ispirati all’arte italiana, l’hotel accoglie il meglio dell’arte contemporanea e alcune presenze importanti della scena artistica internazionale, come il cinese Liu Bolin, il fotografo e pittore Julian Lennon, il fotografo polacco Szymon Brodziak.
Parigi
Parigi chiude questa tornata di sfilate dedicate alla moda maschile, che accoglierà la moda uomo, dal 14 al 19 gennaio. Ecco due indirizzi interessanti dove soggiornare in città.
Hotel de Berri
Inaugurato lo scorso anno, l’Hotel de Berri, parte del brand Luxury Collection, è una residenza parigina d’artista a pochi passi dagli Champs-Élysées, e un tempo dimora della stilista Elsa Schiaparelli che fino al 1973 ha vissuto in questo palazzo. Situato nell’elegante 8° arrodissement, uno dei quartieri più aristocratici della città, nei pressi del prestigioso "triangolo d'oro" parigino (Champs-Elysées, Avenue Montaigne, Avenue George V) e Rue du Faubourg Saint-Honoré, rinomata per le sue boutique di moda di lusso e gallerie d'arte, l’albergo è il luogo ideale dove soggiornare per vivere l’ecclettismo e l’eleganza della fashion week. Quintessenza del lusso sofisticato parigino, la struttura vanta 75 tra camere e suite, con interni raffinati e audaci che strizzano l’occhio alle arti figurative francesi del Novecento e ospita numerose opere d’arte e statue, parte della collezione personale della famiglia Dokhan, propretaria dell’hotel.
La Réserve Paris
La prestigiosa rivista americana Travel + Leisure le ha conferito il titolo di “Primo hotel di Parigi” nell’ultima edizione dei World’s Best Awards. Situata nel cuore pulsante della capitale francese, nell’8° arrodissement, La Réserve è una vera e propria residenza urbana molto caratteristica con un indirizzo privato appena fuori dagli Champs Elysées, quintessenza dell’eleganza parigina del XIX secolo. Il suo proprietario Michel Reybier ha voluto instillare in questa residenza composta da 40 camere e suite con terrazze con meravigliose vedute della città, l'elegante discrezione di un club privato, ideale per ospiti con un certo savoir-vivre. I bellissimi caminetti in marmo e gli ampi spazi interni sono completati da un onnipresente senso della natura trasmesso dai maestosi alberi che fiancheggiano Avenue Gabriel e che costellano i giardini degli Champs Elysées. Un indirizzo da non perdere per gli amanti di arte, cultura e dello shopping. E per vivere appieno la fashion week parigina.