Viaggi

3 Hotel da provare a Ischia, Costiera Amalfitana e Capri

Il tempo non ha scalfito il fascino di questi luoghi.
outdoors landscape nature scenery

Pochi luoghi sono magici come quel piccolo tratto di costa campana dove possiamo trovare 3 paradisi: Capri, Ischia e la Costiera Amalfatina. 

Scrittori ne hanno narrato la bellezza e la storia e registi l'hanno ritratta, tanti i luoghi da visitare e la natura da ammirare: le acque turchine di Ischia, i faraglioni Capri e i tramonti di Ravello, solo per citarne alcune. 

L'ospitalità qui è una garanzia, gli hotel sono spesso a picco sul mare o ricavati da antichi castelli o torri, ne abbiam scelti 3 imperdibili. 

 

Tragara Hotel - Capri  

Il Tragara è ospitato nella villa, opera del maestro Le Courbusier e gode posizione e una vista unica sui Faraglioni, Marina Piccola e lo scoglio delle Sirene.
 L’Hotel Punta Tragara offre 24 ampie camera, 14 junior suite e 6 special suite, tra tutte queste opzioni consigliamo di provare una notte in una delle Special Suites Tragara, Faraglioni, Certosa, Monacone, Art Suite e Penthouse, fedeli allo stile locale con un twist moderno.
Per rilassarvi, non bastasse il panorama mozzafiato, potete provare la Gili Wellness Area, oasi beauty dell’Hotel dedicata al benessere ideale per la remise en forme grazie una vasta selezione di massaggi, rituali di benessere e bellezza.
Da qui è semplice raggiungere la celebre piazzetta a piedi o passeggiare fino a Luigi o alla Fontelina per un bagno di sole. 
La cigliegina sulla torta durante la vostra permanenza in questo angolo incantato è la cucina guidata dallo chef Executive Chef Luigi Lionetti del Ristorante dell'hotel Le Monzù. 

 

1 / 4

Mezzatorre Hotel - Ischia

Novità assoluta nella schiera degli hotel di lusso della zona, il Mezzatorre appartiene al gruppo de il Pellicano, sinonimo di lusso e garanzia di qualità. 
Dopo una lunga ristrutturazione il Mezzatorre si promette di diventare il place to be dell'isola, che sta rinascendo e tornando di nuovo super cool. 
Due le proposte culinarie dell'hotel Mezzatorre: il ristorante Baia e la Torre. 
Il bar e ristorante Baia affaccia sulla piscina e sul golfo, i piatti si basano sul pescatodelgiorno-letteralmenteachilometro zero - preparato in modi diversi e sulla cucina tradizionale campana, con i suoi sapori semplici e al tempo stesso incredibilmente gustosi. 
Anche al ristorante La Torre, gni piatto è a base d’ingredienti genuini, naturali, rigorosamente di stagione: piatti mediterranei, senza sovrapposizioni di sapori, accomunati da leggerezza e da un perfetto accordo di profumi, sapori e colori. 

Per i momenti di relax ci si può recare al beach club, a bordo piscina o nella spa che si sviluppa su due piani: al primo piano troviamo l'area termale e al piano terra la zona beauty. 

 

 

Palazzo Avino- Ravello (Costiera Amalfitana)

Ogni mattina gli ospiti di Palazzo Avino si svegliano nell’atmosfera magica di una storica dimora incastonata sull’idillica scogliera di Ravello.
Palazzo Avino è una residenza fuori dall’ordinario qui tutto ha carattere: l'arredamento classico si "scontra" felicemente con le opere d'arte contemporanea alle pareti, la vista che si gode è pura magia e l'accoglienza e discreta ma calorosa come solo in questa zona si è in grado di fare. 
Nella villa del 12esimo secolo potrete farvi coccolare alla spa, nuotare nell'ampia piscina o degustare la cucina locale al Rossellinis, una stella Michelin o al più inofrmale Caffè dell’Arte. Al Lobster and Martini Bar  si può sorseggiare un ottimo cocktail o un bicchiere di champagne guardando il sole tramontare nel mare.  

1 / 4

Articoli consigliati