Marsèll e le collab durante l’ultima fashion week
Il brand di calzature ha collaborato durante la scorsa fashion week con diversi brand di moda più o meno emergenti dall'indiano Dhruv Kapoor all'italiano Federico Cina fino al neonato Diomene, nuovo progetto di Damir Doma
In occasione della settimana della moda milanese il marchio di scarpe italiano Marsèll, ha dato vita a un get together di creatività, artigianalità e stile, supportando due dei più interessanti talenti nel panorama internazionale del menswear: Dhruv Kapoor e Federico Cina. In queste due occasioni è lo stile a metà strada tra classico e urban del brand veneto a essere stato da richiamo per due realtà giovani e diametralmente opposte. Da un lato l'estro dell'indiano Kapoor dove lo street incontra il formale, dall'altra lo stile dell'uomo Flamboyant di Cina.
LA COLLAB CON DIOMENE
Cultura del fare: questo è il valore che connette il brand di calzature Marsèll e Diomene, brand fondato da Damir Doma. Lanciato nel 2021, il progetto Diomene (una parte di me) è basato sull'idea di riduzione e di eliminazione, etica ed estetica, offrendo un guardaroba senza tempo dove "less is better". Marsèll persegue dal 2001 una ricerca dedicata al superamento dei confini della tradizione, in un movimento di controcultura basato sulla decostruzione.
I due brand lavorano sul design che esalta la bellezza della materia, mettendo al centro l'individuo: offrono strumenti che prendono la loro identità finale su ciascuno in maniera diversa. Questa prima collaborazione nasce da un comune sentire e operare. I pezzi della collaborazione sono due classici modelli Marsèll – una slipper e una allacciata – che vengono realizzati in camosci pregiati e decorati con delicati ricami floreali tipici di Diomene. Le scarpe della collaborazione sono le calzature utilizzate per la terza collezione di Diomene.
>>> Scorri verso il basso per le immagini della collab con Diomene e i look della sfilata di Dhruv Kapoor e Federico Cina
Marsèll la storia
Marsèll nasce nel 2001 come espressione di una nuova cultura artigianale. Le scarpe sono al centro di una linea di ricerca dedicata a spingere i confini della tradizione, all'interno del movimento di decostruzione della controcultura. Materiali pregiati selezionati, attenzione al bilanciamento di elementi diversi, produzione artigianale della Riviera del Brenta (distretto calzaturiero vicino a Venezia), Marsèll ha affermato la sua eccellenza in tutto il mondo. Il carattere del marchio è definito dalle forme e dalle finiture dei suoi prodotti - tonalità contrastanti, tagli al vivo, texture diverse -, tutti creati in atelier. Conoscenza e creatività sono al centro dei valori del brand che sostiene attivamente i giovani artisti sin dalla sua fondazione, attraverso Marsèlleria, uno spazio espositivo multidisciplinare a Milano.