Edward Norton: l'attore bravo e dannato che interpreta solo ruoli complicati
55 anni oggi e una filmografia da brividi. Edward Norton è sicuramente uno degli attori più forti della sua generazione, che ha interpretato personaggi complicatissimi. Ripercorriamo la sua carriera, vedendo quelli che sono stati i suoi ruoli migliori.
"Prima regola del fight club: mai parlare del fight club" Frase rimasta nella storia del thriller di David Fincher che consacrerà definitivamente Edward Norton come attore dell’inquietudine , malessere, turbamento e schizofrenia. Infatti, Norton ha interpretato ruoli cult della filmografia degli ultimi anni, sempre con un significato sotteso molto profondo. Si è aggiudicato tre candidature all'Oscar con Schegge di Paura, American History X e infine Birdman. Consapevole del suo talento, tiene talmente tanto al suo curriculum da rifiutare spesso ruoli che non ritiene all'altezza e per qualche anno era pure un po' sparito, fino al suo ultimo film di cui è stato regista e interprete Motherless Brooklyn.
Sorriso beffardo e sicuro di sé, Edward Norton è davvero bravo e dannato, sulle scene così come nella vita vera. Rievochiamo I migliori film dell'attore, che si dice essere non un tipo facile e che ha interpretato alcuni dei i personaggi meno facili degli ultimi dieci anni.
Scorri verso il basso per ripercorrere la carriera di Edward Norton
Schegge di Paura (1996) di Gregory Hoblit
Il Giocatore (1998) di John Dahl
American History X (1998) di Tony Kaye
Fight Club (1999) di David Fincher
La 25ª Ora (2002) di Spike Lee
The Illusionist (2006) di Neil Burger
Stone (2010) di John Curran
Moonrise Kingdom- Una fuga d'amore (2012) di Wes Anderson
Grand Budapest Hotel (2014) di Wes Anderson
Birdman (2014) di Alejandro Gonzàlez Inàrritu