Xiaomi: Challenge Your Boundaries
Abbiamo messo alla prova il nuovo Redmi Note 10 5G in un luogo speciale, per testarne funzioni e praticità in un ambiente estremo, ma con le amenities del glamping. O eravamo noi gli sfidati, su un terreno dove i confini si fanno labili e i limiti diventano opportunità di conoscenza reciproca?
C'è un'oasi tra gli Appennini, tra il sound of silence e il rumore che fa il Limentra, un posto speciale che riluce ai raggi del sole di un maggio bizzarro, tra le foglie di faggi dagli alti fusti e le nuvole dispettose. Un poliedro che mette insieme le facce splendenti dell'ospitalità, della solidarietà, della protezione animale, della ricerca scientifica, della conservazione dell'habitat: un mondo migliore, la cui semplicità è paradossalmente, al contempo, garante della sua unicità e di qualche giusto rimpianto. È tra queste montagne, non troppo irte ma sufficientemente solitarie per sbilanciare a favore della natura il rapporto con l'uomo, che Xiaomi ha voluto presentare il suo ultimo smartphone della serie Redmi Note, il 10, con connettività 5G. E lo ha fatto coinvolgendo L'Officiel in un'esperienza esclusiva all’interno di una riserva WWF per testarlo al meglio in condizioni estreme in un contest dal sapore antico.
"Challenge Your Boundaries” è il guanto lanciato perché la sfida al dunque fosse reciproca e labili i confini tra sfidante e sfidato.
Orientiamoci. Siamo a San Marcello Piteglio, Pistoia, ospiti di una struttura che locata su oltre 1000 ettari un tempo ospitava una riserva di caccia e dal 2006, dissipato l’aspro odore della cordite nei profumi dei boschi di latifoglie e di conifere, si propone come modello virtuoso di sostenibilità ambientale e di responsabilità sociale. Caso unico in Italia, Oasi Dynamo rappresenta infatti una perfetta sinergia tra conservazione ambientale, divulgazione di una cultura rispettosa dell’ambiente e di pratiche agricole tradizionali. Piante rare, lupi, cervi e molti altri animali trovano in questo territorio boschivo il luogo ideale in cui crescere e vivere in piena libertà, al sicuro e protetti. Nella zona più a monte sedici Eco Lodge (www.oasyhotel.com) reinterpretano il concetto di glamping offrendo una lussuosa sistemazione, comfort e amenities incluse, in un contesto bucolico che ha poco da invidiare alle Conservancy dei grandi parchi africani. Mentre poco più a valle, alcuni vecchi fabbricati industriali dismessi, recuperati, hanno creato Dynamo Camp, un centro che accoglie ogni anno gratuitamente centinaia di bambini affetti da patologie gravi e croniche per un periodo di terapia ricreativa all'insegna dell'inclusività sociale e del diritto alla felicità, perché l'orizzonte del mare visibile da quassù sia anche per loro qualcosa di più concreto di una semplice speranza.
La sfida. Uno zaino contenente k-way, borraccia, strumento multifunzione, oltre al Redmi Note 10 5G e allo smartwatch Mi Smart band 6 è tutto ciò che ci viene consegnato assieme a una bag con una mappa e un goniometro per individuare il luogo indicato dalle coordinate contenute nella prima delle tre buste che compongono il nostro trial in un percorso che unisce orienteering (la disciplina sportiva che premia chi riesce meglio a esplorare un territorio sconosciuto) e prove di abilità che scopriremo essere l'attraversamento in sicurezza di un ponte tibetano, una discesa sulla zipline, un'esperienza di tree climbing e una di kayak unite al lavoro di squadra per ricostruire con dei pezzi di legno di diverse misure, sulla base di un modellino, una figura geometrica a incastro e infine un puzzle celebrativo. Il tempo di accoppiare in bluetooth lo smartphone al bracciale digitale e siamo già pronti per partire. Non è una gara, più che altro è un modo per buttare il cuore oltre l'ostacolo, utilizzando strumenti nuovi, magari affrontando per la prima volta discipline mai prese in considerazione. Alla fine, ognuno sceglierà il suo passo, chi con le sneaker ultra pro chi con stilose Dr. Martens, metterà alla prova le sue competenze, ne acquisirà di nuove, qualcuno si metterà alla prova altri preferiranno restare nella loro comfort zone. Comunque vada, attraverso gli altri, compreso il team di ragazzi che ci assiste e ci erudisce, conosceremo un po' di più noi stessi e questo angolo incredibile di mondo. E sarà bello poi la sera ritrovarsi in un momento più conviviale per cenare tutti assieme e condividere l’esperienza.
Hanno corso, arrampicato, pagaiato e sfidato i limiti con noi:
Xiaomi Redmi Note 10 5G. Dual SIM 5G e display da 6.5” ideali per lo streaming video, lo scorrimento veloce dei feed dei social media e il gaming. La fotocamera principale è da 48MP, con la macro da 2MP unita a un sensore di profondità sempre da 2MP, permette uno scatto agile anche in condizioni estreme. Batteria da 5.000mAh per non essere lasciati soli sul più bello.
Xiaomi Mi Smart Band 6. Al polso un ampio display AMOLED Touch Full Screen da 1.56”. Monitora fino a 30 differenti workout sia indoor sia outdoor. Rilevamento automatico per le 6 attività di allenamento più comuni per garantire che anche quelle svolte sporadicamente durante il giorno siano accuratamente registrate nelle statistiche e considerate nelle metriche giornaliere. 14 giorni di autonomia e una resistenza all'acqua fino a 50 metri. Lo indossi prima di partire e non ti abbandona più.