Tech e Auto

Apple Event 2021: dov'è finito l'hi-tech? Scopri tutte le novità

Vibrant colors per i nuovi iMac e iPad Pro riprogettati con processori super geek e un purple iPhone. Ma se la novità è ritrovare i device con l'AirTag, che cosa si è perduto? L'Officiel ti porta alla scoperta di tutte le novità presentate all'Apple Event 2021, la presentazione digitale che chiude con grande sorpresa il mese di Aprile

Apple Event 2021:

In streaming come sta diventando troppo velocemente un'abitudine: l’evento battezzato “Spring Loaded”, l'appuntamento primavera-estate di Apple (chiamato Apple Event 2021) , ha confermato le previsioni della vigilia ma come nei jacks-in-the box la molla ha caricato anche una piccola significativa sorpresa.

Tim Cook è ineffabile come non mai, dopo un pippotto green in total black passeggiando nella natura dell'Apple Park, prima si traveste da Willy Wonka e poi, da novello Ethan Hunt, con tanto di boccoli da cherubino, gira in tondo correndo sull'anello di Norman Foster (involontaria metafora di chi non sa bene quali pesci prendere?). Calatosi nella parte per la nuova Mission Impossible, che tale deve apparire anche a lui, si lascia scivolare appeso a una corda dall'anello fino al centro del laboratorio di progettazione per impossessarsi di M1, il processore che promette meraviglie, e installarlo sull'iPad Pro 2021: via la maschera di gomma e benvenuti all'Apple Show. Ma un processore, per quanto super, non scalda i cuori più di tanto, e l'effetto è simile a quello che produrrebbe una sfilata di Louboutin se alla fine presentasse soltanto una suola senza la tomaia e per giunta di tutti i colori: emoticon ma con la faccina triste.

Tutto molto up to date, tutto molto nerd, ma la sostanza qual è? Niente prodotti originali, un lavoro da eccezionali manieristi ma su device che già sono in commercio.                                                                                                         

Apple airtag finding screen

La prima novità presentata durante l'Apple Event sono loro: gli Imac (seguiti dagli Ipad Pro 2021). Belli, nuova generazione (si attendevano dal 2012), sette colori per sette fratelli (e back to Orange Tangerine, per i nostalgici): 24 pollici, 9,5 mm di spessore, nuova webcam e audio system, display 4,5K, tastiera, Magic Mouse e Magic Track in pendant, porte Usb-C à gogo con Thunderbolt per la gioia dei nerd. Ma sempre iMac sono e puoi lavorare di refresh quanto vuoi, ma squadrare un po' di più non è trovare l’inattesa e stunning quadratura del cerchio.

Stesso discorso per l'iPad Pro 2021: la silhouette è quella del modello 2020, tutto display (sempre 11 e 12,9 pollici), zero bordi come da trend internazionale trainato dall'iPhone 12. Per il resto si lavora in progressione: 5G, splendido display con tecnologia Mini-Led, fotocamera implementata con ultra-grandangolo a 12Mp e inquadratura automatica, compatibilità con i controller per PS e Xbox per strizzare l'occhio ai gamer. Controintuitivamente, proprio un prodotto pensato per la mobilità ha avuto un incremento di vendite sensazionale in tempi di lockdown: +41% nell’ultimo trimestre del 2020 rispetto al corrispondente periodo del 2019, segno evidente che le vie dell’hi-tech se non sono infinite di certo sono insondabili.

1 / 2
Apple Imac Spring 2021
Apple Imac Spring 2021

E un nuovo colore per l'iPhone 12 non è il segnale di una resa quando un tempo, e c'era Lui, Steve Jobs, si imponeva il Bianco come Valore Assoluto? 

Apple Iphone 12

Alla fine se la novità dell'Apple Event è l'AirTag, sorta di Spider Tracer inventati da Peter Parker, semplicemente un bottoncino o una monetina per ritrovare oggetti perduti nella tasca di ogni Eta Beta, o più facilmente le chiavi di casa per sbadati cronici senza ciotola all'ingresso (e già Hermès propone la sua soluzione haptic luxury a ciondolo), non è che, dentro la similitudine, è l'hi-tech a essersi smarrito, incapace di creare nuovi bisogni e di dare corpo ai sogni?

Apple airtag front and back emoji
Apple airtag accessories luggage
Apple Airtag Hermes Charm

Sulle note dei The Chemical Brothers, un arcobaleno simile a quello che abbiamo visto a lungo sui nostri balconi è atterrato sul prato dell'Apple Park. A Cupertino sembrano certi che andrà tutto bene.                                                                        

Tags

Articoli consigliati