La Casa del Biscione, che quest’anno festeggia l’anniversario numero 110 dalla sua fondazione, rinnova il proprio mito con un ritorno alle origini, facendo risorgere una delle pietre miliari della propria storia: la Giulia GTA.
La nuova Giulia GTA si ispira tecnicamente e concettualmente alla Giulia GTA del 1965: la “Gran Turismo Alleggerita” sviluppata da Autodelta a partire dalla Giulia Sprint GT che collezionò successi sportivi in tutto il mondo.
La leggenda si rinnova con soluzioni tecniche d’eccellenza. Per il lancio dell’eccezionale Giulia GTA, Alfa Romeo intende sovvertire qualche regola: non vuole parlare di storia, specie della storia che ha scritto, e non vuole ricevere regali per il compleanno. Preferisce farne uno a tutti gli appassionati presentando una vettura che rappresenta oggi un autentico ritorno alle radici di Alfa Romeo, quelle che affondano nel mondo delle prestazioni e del granturismo.
La Giulia GTA è immediatamente riconoscibile grazie a una caratterizzazione esclusiva non solo estetica, ma funzionale alle prestazioni: le nuove Alfa Romeo non sono un esercizio di stile, ma vetture ad alte prestazioni derivate da un modello di serie, l’eccezionale Giulia Quadrifoglio. La nuova arrivata è equipaggiata con una versione potenziata del motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo, che ora arriva a 540 CV. Grazie all’adozione estesa di materiali ultraleggeri beneficia di una riduzione di peso pari a 100 kg rispetto a Giulia Quadrifoglio, raggiungendo un rapporto peso/potenza eccezionale di 2,82 kg/CV che la rende best in class.
Giulia GTA è dotata di soluzioni aerodinamiche studiate per aumentare il carico alle alte velocità, sviluppate grazie al know-how tecnico che arriva direttamente dalla Formula 1 e dalla sinergia con Sauber Engineering. Il medesimo discorso vale per minigonne laterali e spoiler posteriore specifico - che indicizzano i flussi canalizzati dallo splitter anteriore attivo. Sono nuovi anche il sistema di scarico centrale Akrapovič in titanio integrato nel diffusore posteriore in fibra di carbonio e i cerchi da 20 pollici monodado - mai visti su una berlina prima d’ora. L’handling è stato migliorato attraverso l’allargamento di 50 mm delle carreggiate e con lo sviluppo di un nuovo set di molle, ammortizzatori e boccole per i sistemi di sospensione.
Sotto i riflettori anche la celebre variante GTAm: è la versione estrema della GTA, caratterizzata da due posti secchi, roll bar e cinture a 6 punti, 100% street legal. Qui il fronte aerodinamico è stato estremizzato con l’utilizzo di uno splitter anteriore maggiorato e una vera e propria ala posteriore in carbonio, che garantiscono un aumento e un ottimale bilanciamento del carico ad alta velocità.
Alfa Romeo raccoglierà da subito le manifestazioni di interesse su Giulia GTA e GTAm, disponibili in soli 500 esemplari certificati e numerati. Per i fortunati acquirenti Alfa Romeo ha sviluppato una customer experience esclusiva, con un processo di vendita one-to-one e un experience package dedicato che comprende un casco Bell in livrea speciale GTA, abbigliamento racing completo Alpinestars (tuta, guanti e scarpe) e un telo coprivettura Goodwool personalizzato, per proteggere la propria GTA o GTAm. Oltre ad altri equipaggiamenti da vero appassionato, la customer experience Alfa Romeo comprende anche un corso di guida specifico realizzato dall’Accademia di Guida Alfa Romeo.