Pop culture

Tendenza Sud Corea: tra cinema, moda e K-Pop, tutti i successi coreani.

Tra musica, moda, cinema e serie tv, la cultura coreana è ormai da tempo diventata un fenomeno mondiale. Da Squid Game - la nuova serie tv di Netflix - , alla skincare coreana, passando per l’universo K-pop delle Blackpink, dei BTS e delle Twice. 

person human collage poster advertisement face
Dagli ultimi successi musicali e cinematografici, è tendenza Sud Corea.

La Corea del Sud, ovvero la parte che da Seoul occupa la metà meridionale dell’ intera penisola coreana, è oggi uno tra i Paesi asiatici più apprezzati e di tendenza. Uno Stato avanguardista: dalla cosmetica, alla tecnologia, passando per la musica, la moda ed il mondo del cinema, realtà in continua crescita ed espansione. Difatti la Corea, soprattutto negli ultimi anni, è uno scenario estremamente fertile di fenomeni che sono di seguito stati riconosciuti anche in luoghi differenti, raggiungendo un conseguente ed ovvio successo. Parlando di moda ad esempio, ci si sofferma sull’inesistenza in Corea maison di moda storiche, bensì piccole ed interessanti realtà emergenti. Tra i tanti, la designer coreana Dahna tra futuro e tradizione ha realizzato dei capi con materiali eco-friendly ispirandosi all’Hanbok - il tradizionale abito coreano che viene indossato nelle occasioni formali, o per cerimonie e celebrazioni. Poi il brand coreano Kye, moderno, versatile, no gender e perfetto per le new generation. Spesso il particolare hype creato su questi nuovi brand emergenti, è merito di fenomeni come il K-pop. Questo amato genere musicale della Corea del Sud, come un perfetto cocktail tra hip hop, rock, dance, elettronica, R&B e country, è oggi rappresentato da moltissimi performer e gruppi tra cui: le Blackpink e Lisa, uno dei membri della girlband coreana, i BTS e le Twice.

Scorri verso il basso per scoprire i video musicali di alcuni esponenti dell’universo K-pop, i 10 step della skincare coreana e i film e le serie tv da vedere.

BLACKPINK - HOW YOU LIKE THAT

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

LISA - LALISA

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

TWICE - FANCY

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

BTS - BOY WITH LUV

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

GLI STEP DELLA SKINCARE COREANA

La skincare coreana è un’altra delle realtà - di successo - della Corea del Sud. Si focalizza principalmente su una costante cura della pelle, ed affinché sia perfetta è necessario che venga nutrita quotidianamente. Gli step necessari per attuare in modo magistrale - sia di mattina che di sera - la skincare coreana, sono in ordine: struccare e detergere la pelle, applicare del tonico, utilizzare gli oli essenziali, il siero, il contorno occhi per nutrire e correggere i segni del tempo, poi una crema idratante ed una protezione solare (che di sera sarà sostituita con una maschera notturna).

1 / 3
Le Blackpink su Jalouse China
Le Blackpink su Jalouse China
Le Blackpink su Jalouse China

I FILM E LE SERIE TV COREANE DA VEDERE

1. SQUID GAME

Squid Game è la nuova serie tv sudcoreana distribuita da Netflix lo scorso 17 settembre. Diretta dal regista Hwang Dong-hyuk parla di un gruppo di persone indebitate che partecipano, rischiando la vita, ad un gioco mortale per migliorare le loro condizioni economiche. Oggi è inaspettatamente una tra le serie televisive più virali, e dal successo globale, sicuramente alimentato da un non banale passaparola tra utenti attraverso i Social Media.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

2. PARASITE

Vincitore nel 2019 di ben quattro Premi Oscar, Parasite, il film diretto dal regista Bong Joon-ho, è stato in assoluto il primo film non in lingua inglese a cui l’Academy ha assegnato il premio di miglior film. Questa pellicola cinematografica è un capolavoro, un ricco intreccio familiare raccontato attraverso dinamiche inedite. Non solo famiglia, anche un racconto sociale e culturale su cui soffermarsi a riflettere.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

3. A TAXI DRIVER

A Taxi Driver è il film del 2017 diretto da Jang Hoon che, partendo dal massacro di Gwuangju, racconta di un tassista vedovo che accompagnerà un fotoreporter tedesco a scoprire cosa sta accadendo in Corea. Lo scenario è quello di un’intensa rivolta popolare di cui ancora oggi sappiamo ben poco, che portò ad un elevatissimo numero di vittime.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

4. MINARI

Minari è, tra i film elencati, il più recente. Questo lungometraggio diretto dal regista Lee Isaac Chung, già vincitore di un Golden Globe come miglior film e di un Premio Oscar per la miglior attrice non protagonista (Yoon Yeo-jeong), narra di una famiglia coreana che si trasferisce in Arkansas, negli Stati Uniti. Qui, in un contesto rurale, tra mille difficoltà e complicazioni, la famiglia cercherà di raggiungere il sogno americano.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Cosa aspettate a lasciarvi travolgere da quest'onda coreana, citando le Blackpink, you gon' like that!

Tags

Articoli consigliati