Pop culture

I 5 self made man più potenti del mondo

Abramovich, Del Vecchio, Koum: quando il talento sta nel sapersi fare da soli
flare light sunlight nature outdoors

I 5 self made men più potenti del mondo: Roman Abramovich
 

La storia di Roman Abramovich potrebbe essere stata scritta da Dickens. Nato in una famiglia poverissima della Russia meridionale, è rimasto orfano a due anni. Studente al Moscow Auto Transport Institute, nel 1987 decide di avviare una piccola azienda produttrice di giocattoli: in questo modo, riesce a finanziare un'impresa petrolifera e a farsi conoscere nel settore. Unico capo della compagnia Sibneft, firma una fusione che la rende la quarta compagnia petrolifera al mondo che è stata venduta a Gazprom, nel 2005, per 12 miliardi di dollari. E così, diventa quello che conosciamo: un magnate miliardario, con lo yacht più grande del mondo, e patron del Chelsea. Secondo Forbes, il suo patrimonio arriva a 11,6 miliardi di dollari.
 

I 5 self made men più potenti del mondo: Leonardo Del Vecchio 
 

Leonardo Del Vecchio nasce in una famiglia poverissima e la madre, vedova, non riesce a mantenere lui e i suoi quattro fratelli. Viene così mandato in orfanotrofio e, dopo molti anni, va a lavorare in una fabbrica che stampa parti di automobili e montature per occhiali. Da qui nasce la sua passione per l'occhialeria che, a 23 anni, lo porta ad avviare la propria azienda per stampare le montature. Oggi Luxottica è il maggior produttore di occhiali da sole e da vista con brand come Oakley e Ray-Ban: il patimonio di Del Vecchio, secondo Forbes, è pari a 22,4 miliardi di dollari.
 

self made man.jpg

I 5 self made men più potenti del mondo: Jan Koum
 

Nato in Ucraina, Jan Koum è il cofondatore di Whatsapp, una delle app che ha più rivoluzionato il nostro tempo. A soli 16 anni accompagna la madre in California dove, grazie a un sussidio governativo, riescono ad avere un appartamento. I soldi sono pochi, pochissimi, e per sopravvivere Koum lava i pavimenti in un negozio di quartiere. Pare che abbia imparato da autodidatta l'informatica, passione per cui nel 2009 co-fonda Whatsapp, acquisito nel 2014 da Facebook per 22 miliardi di dollari.
 

I 5 self made men più potenti del mondo: Renzo Rosso
 

renzo rosso.png

Nato in campagna da una famiglia di agricoltori, Renzo Rosso dimostra da subito di avere fiuto per gli affari. Il suo primo panatlone lo cuce a soli 15 anni, così particolare da colpire l'attenzione dei coetanei: glieli ordinano, lui li produce. Dopo un brevissimo periodo all'università di Economia di Venezia, nel 1976 abbandona gli studi per imparare l'arte del jeans da Adriano Goldschmied. Licenziato perché considerato troppo pigro, chiede di essere di nuovo assunto venendo pagato in base alla produttività: una mossa che gli fa decuplicare lo stipendio mensile. Dopo due anni, fonda il marchio Diesel che, già nel '95, vende online. Nel 2008, dopo aver acquisito diversi marchi, apre la holing Only The Brave (OTB): secondo Forbes, il patrimonio di Rosso è pari a 3,5 miliardi di dollari.

I 5 self made men più potenti del mondo: John Collison 
 

John Collison è l'under 30 con il più grande patrimonio del pianeta, costruito da zero. Nel 2011, insieme a suo fratello Patrick, ha lanciato la startup Stripe, oggi leader nei pagamenti online. La sua azienda conta oltre 600 dipendenti e continua, incessante, a ricevere finanziamenti (e, quindi, a crescere). Il suo patrimonio, ad appena 27 anni, è pari al miliardo di dollari.
 

Foto courtesy: Unsplash, Instagram @renzorosso

Articoli consigliati