Primo appuntamento non ti temo: le regole per superarlo alla grande
Più che un primo appuntamento, somiglia molto alla selezione di un head hunter. Le cui vesti le indossate entrambi: siete lì, faccia a faccia, occhi negli occhi, e vi state (palesemente o meno) valutando sotto ogni aspetto. Fisico, emotivo, intellettuale: l'ansia da prestazione gioca brutti scherzi? In realtà, non sbagliare al primo appuntamento è molto più facile di quanto si pensi. Basta affidarsi a poche, semplici regole.
Primo appuntamento, dove andare
Per prima cosa, la location e decidere cosa fare. Fate in modo che sia un incontro della giusta durata: per intenderci, non fate sentire l'altro obbligato a stare con voi tutta la sera. L'ideale è un aperitivo in un locale intimo e con musica soffusa, così da sentire (bene) cosa vi state dicendo l'un l'altro. Fissare un primo appuntamento per l'orario dell'aperitivo si rivela vincente per due motivi: il primo che se non ci si piace, è rapido e indolore. Il secondo è che se invece scocca la scintilla potete proseguire la serata con un cocktail o una passeggiata al chiaro di luna.
Primo appuntamento, di cosa parlare
Regola delle regole: MAI parlare dei propri ex. Se la vostra relazione andrà avanti, ci sarà tempo per confrontarvi sulle rispettive esperienze. Ma non è questo il momento. Piuttosto, preferite aneddoti, storie curiose, racconti di viaggio: dove siete stati, l'avventura più bella che avete vissuto, i posti che sognate di visitare. Cercate di connettervi l'un l'altro e non monopolizzate la conversazione, bensì fate sentire ascoltato chi vi sta parlando. Il dialogo deve andare via fluido, cercando di minimizzare la quantità di silenzi imbarazzanti.
Primo appuntamento, come vestirsi: i consigli per lei
Mentre cercate nell'armadio imprecando che "non ho nulla da mettermi" fermatevi un secondo e pensate: come voglio apparire? Al primo appuntamento è sempre meglio evitare un abbigliamento troppo succinto e provocante. Per intenderci, una minigonna accoppiata a un top super scollato potrebbero mandare il messaggio sbagliato (rischiando, inoltre, di "spaventare" chi avete di fronte). Preferite un abbigliamento sobrio ma elegante come una blusa abbinata a dei pantaloni a palazzo. Il tacco è ammesso, a patto che vi sentiate a vostro agio e che lui non sia più basso di voi. Per dare un tocco personale al look, sì a un accessorio a effetto che può essere una collana importante, un paio di orecchini particolari o un bracciale vintage.
Primo appuntamento, come vestirsi: i consigli per lui
Badate bene, perché alle donne piacciono gli uomini che si sanno vestire. Lasciate stare la t-shirt stampata e anche i jeans trucidi e puntate sul classico: con una camicia, un paio di jeans e delle scarpe stringate non si può sbagliare. Evitate assolutamente di depilare le sopracciglia (a meno che chi vi aspetta non ami questo genere di cose), calibrate il profumo e mettete un bell'orologio al polso. Se serve, aggiungete una giacca blu: il dettaglio per farla capitolare? La camicia con le vostre iniziali ricamate.