"The Crown": nella quarta stagione arriva Lady Diana
In vista dell'arrivo dell'attesissima quarta stagione di "The Crown", in onda su Netflix a partire dal 15 Novembre, ci siamo portati avanti per non farci trovare impreparati.
A fare da cornice a questa quarta stagione sono gli anni 80' della Lady di ferro Margaret Thatcher e dell'iconica Lady Diana, dei crudeli scontri con l'IRA e della diffusa difficoltà di una working class costretta a fare i conti con la disoccupazione e la recessione. E ancora: Si parla della guerra combattuta contro l'Argentina per il controllo delle isole Falkland, dei conflitti dilaganti all'interno del Commonwealth e degli innumerevoli scandali che soffocano la Corona.
È una stagione pericolosa data e considerata la prossimità alla memoria storica dello spettatore: Il confronto con un'icona della cultura pop come Diana e la delicata materia della sua biografia sono assolutamente inevitabili. Peter Morgan, il creatore dello show, penetra con abilità le pieghe più intime dei caratteri di Carlo (interpretato da Josh O' Connel) e Diana ( interpretata da Emma Corrin) e riesce ad evitare di sfociare in un'agiografia come forse ci saremmo immaginati e come credo, buona parte di noi, aveva anche sperato. In più le similitudini, anche fisiognomiche, sono incredibili.
Sebbene venga concesso alla Spencer lo status di parte lesa, Lady D. non viene dipinta semplicemente come la povera vittima innocente di un matrimonio nocivo. Del resto, lo sceneggiatore, fa lo stesso anche con i personaggi di Filippo (interpretato da Tobias Menzies) e della Principessa Margaret (interpretata da Helena Bonham Carter): sebbene venga messa in luce la difficile condizione di vita di questi personaggi, spesso costretti ad annullare se stessi per vivere in funzione della Regina ( nterpretata in questa quarta stagione da Olivia Colman), proprio come i pianeti che ruotano intorno al sole, non ci si concentra solo su questa faccia della medaglia. Al tempo stesso, Morgan, non manca di sottolineare come questi personaggi siano contraddistinti da ego eccessivamente individualisti ed insensibili. Questa quarta stagione mette poi in luce un altro tema fondamentale: l'eterno conflitto tra convenzioni e modernità che continua a riproporsi fin dalla prima stagione, in cui fino all'ultimo eravamo rimasti con il fiato sospeso nell'attesa di conoscere il verdetto della Regina circa il matrimonio della sorella Margaret con Peter Townsend, uomo di gran lunga più grande di lei e soprattutto divorziato. Un'unione che venne infine negata onde evitare di causare un contrasto insanabile con la Chiesa.
"Quante volte questa famiglia può ripetere lo stesso errore?" è l'interrogativo che si pone proprio Margaret: dinnanzi a scelte destinate a cambiare il volto della Monarchia per sempre la Principessa si chiede quanto a lungo ancora si continuerà a sfidare la modernità dei tempi nel nome del rispetto di una tradizione che va via via offuscandosi sempre più. Lady Diana e Charles matrimonio combinato? Camilla Parker-Bowles accetta il suo destino per convenzione? L'amore vero trionfa con un gusto di amaro in bocca...
Per avere la risposta a questo interrogativo e a molti altri dubbi e curiosità non ci resta che attendere con un pò di pazienza altri due giorni e prepararci a fare un po' di sano binge watching della nuova stagione.