«Becoming Karl Lagerfeld», la nuova serie-tv con Daniel Brühl dal 7 giugno su Disney+
"Becoming Karl Lagerfeld" ci porta nel cuore degli anni '70 tra Parigi, Monaco e Roma per seguire l'incredibile avventura - complessa e a tratti iconica - dello stilista, spinto fin dagli esordi dall'ambizione per diventare l'imperatore assoluto della moda.
La sera del 28 maggio è stata proiettata a Parigi in anteprima mondiale la nuova serie originale Disney+, "Becoming Karl Lagerfeld". In prima fila al cinema Grand Rex abbiamo incontrato l'intero cast della serie-tv: a partire dal protagonista, l'attore Daniel Brühl (Karl Lagerfeld). E poi Théodore Pellerin (Jacques de Bascher), Arnaud Valois (Yves Saint Laurent), Alex Lutz (Pierre Bergé), Jeanne Damas (Paloma Picasso) e Sunnyi Melles (Marlène Dietrich), accompagnati dal regista Jérôme Salle, dalla sceneggiatrice Isaure-Pisani-Ferry e da Raphaëlle Bacqué autrice del best-seller "Kaiser Karl" edito da Albin Michel, libro da cui è stata tratta la serie.
Non solo, hanno affollato il red carpet anche celebrità e amici del celebre stilista. Da Loïc Prigent a Nolwenn Leroy, Lambert Wilson, Julie Gayet, Roseline Bachelot, Reem Kherici, Marc Simoncini, Anita Briey, Sacha Galperine, Ruben Alves, Arnaud Binard, Pierre Painchaud, Marc Vivian Geromegnace, Elie Chouraqui, Agusti Galiana, Victoria Bedos e molti altri. Commossi e conquistati dalla performance degli attori e dalla scoperta di un lato ancora poco conosciuto di Karl Lagerfeld.
L'interpretazione magistrale di Daniel Brühl nei panni di Karl Lagerfeld
Daniel Brühl interpreta un giovane Karl Lagerfeld che scopriamo essere a volte esitante, a volte ambizioso, divertente e toccante. La sua interpretazione dello stilista prima della sua fama ci seduce fin dai primi minuti – mentre lo intravediamo vagamente in un club, ma la sua aura è indiscutibile. L'attore interpreta un Karl Lagerfeld di rara umanità, che lascia emergere al meglio una personalità singolare e complessa.
Il più convincente: Théodore Pellerin nel ruolo di Jacques de Bascher
Théodore Pellerin è senza dubbio la rivelazione di questa serie. Con il ruolo chiave di Jacques de Bascher, si cala nei panni del dandy innamorato delle lettere, che gravita nella società accanto a Karl Lagerfeld, e interpreta lo stilista vivendo qualche avventura con il suo rivale, Yves Saint Laurent. L'attore ci affascina con la sua grazia e il suo ruolo seducente, che ci salta agli occhi fin dai primi secondi. Nonostante la sua personalità versatile, sentiamo il profondo affetto che nutre per lo stilista, persino l'ossessione. Anche se la serie parla di Karl Lagerfeld, il protagonista interpretato da Théodore Pellerin ci irradia di altrettanta luce.
La meglio vestita nella serie è Jeanne Damas
Jeanne Damas assume le fattezze di Paloma Picasso, con stile e brio infiniti. La più francese delle parigine è del tutto credibile come figlia di Pablo Picasso (che «sembra uscita da uno dei quadri di suo padre, periodo blu»).
Arnaud Valois diventa Yves Saint Laurent
Arnaud Valois interpreta l'altrettanto famoso stilista Yves Saint Laurent, ex amico e poi rivale di Karl Lagerfeld. Scopriamo un personaggio lontano da quello raffigurato in altri film biografici, stanco del suo lavoro, giocoso nell'intimità, sottomesso nell'amore. L'attore, rivelatosi al grande pubblico nel 2017 grazie al film "120 battiti al minuto", è destinato a stupire per la sua somiglianza con Monsieur Saint Laurent. Riconosciamo il suo aspetto caratteristico, chic e slanciato. La sua trasformazione è tanto sconcertante quanto riuscita, contribuendo a immergerci in questo delizioso periodo degli anni '70.
Alex Lutz è Pierre Bergé
Alex Lutz veste i panni di un Pierre Bergé piuttosto amareggiato. Non proprio conveniente, lo scopriamo manipolatore e meschino. Sembra nutrire un odio verso Kaiser Karl, le cui ragioni rimangono ancora poco chiare nei primi episodi della serie. Comprendiamo che è lui all'origine della rottura tra Karl Lagerfeld e Yves Saint Laurent, e ogni sconfitta personale o professionale del designer di punta della serie sembra un giubilo per Pierre Bergé . Nonostante il suo carattere volutamente antipatico, ci ritroviamo a ridere insieme a lui quando lui e Karl si lanciano frecciatine ben studiate (la scena della creazione della camera sindacale dei couturier e degli stilisti del prêt-à-porter ha fatto ridere alcuni spettatori presenti nel teatro). Porta la spezia necessaria, che lo rende quello che amiamo odiare.
Il trailer della serie tv
Becoming Karl Lagerfeld , produzione originale francese Disney+ prodotta da Gaumont e Jour Premier, disponibile in streaming dal 7 giugno sulla piattaforma Disney+ .