Tutti i ruoli di Jon Hamm, i film e le serie-tv dell'attore di "Mad Men" e "Landman"
La carriera di Jon Hamm va ben oltre il celebre Don Draper di "Mad Men". L'attore ha interpretato una vasta gamma di personaggi tra cinema e televisione, spaziando da "Landman" a "Baby Driver", fino ad approdare a una nuova intrigante serie su Apple TV+.
Jon Hamm è da tempo una delle figure più apprezzate di Hollywood, grazie soprattutto al ruolo che ha segnato un'epoca: l'iconico Don Draper in "Mad Men". La sua interpretazione dell’enigmatico pubblicitario negli anni '60 gli ha valso il plauso della critica e l'affetto del pubblico, consacrandolo come un volto familiare del piccolo schermo. Tuttavia, limitarsi a "Mad Men" sarebbe riduttivo: la carriera di Jon Hamm si snoda attraverso una molteplicità di ruoli, spesso sottovalutati, che mettono in luce la sua straordinaria versatilità. Dai blockbuster d'azione alle commedie raffinate, fino ai drammi più intensi, Hamm ha saputo dare vita a personaggi complessi e sfaccettati, capaci di sorprendere anche lo spettatore più esigente.
Negli ultimi anni, l'attore ha continuato a reinventarsi. Lo abbiamo visto in serie di successo come "Landman" – recentemente rinnovata per una seconda stagione – e "The Morning Show", dove ha affiancato star del calibro di Jennifer Aniston e Reese Witherspoon. Il suo ultimo progetto, "Your Friends and Neighbors", promette di aggiungere un'altra perla al suo repertorio. Nella nuova serie targata Apple TV+, Hamm veste i panni di un manager di fondi speculativi caduto in disgrazia, che in un disperato tentativo di redenzione si ritrova a rubare ai suoi ricchi vicini, scoprendo segreti oscuri celati dietro le loro vite apparentemente perfette.
Baby Driver (2017). In "Baby Driver", Hamm interpreta Jason "Buddy" Van Horn, un ex banchiere di Wall Street convertito al crimine. Inizialmente parte del gruppo guidato da Doc (Kevin Spacey), Buddy appare come la voce della ragione tra personalità più instabili. Ma quando una rapina finisce nel sangue e la sua amata Darling (Eiza González) viene uccisa, il suo personaggio cambia radicalmente: divorato dalla vendetta, Buddy diventa l'antagonista implacabile, dando vita a una caccia senza tregua al giovane Baby (Ansel Elgort). Un'interpretazione magnetica che mescola carisma e ferocia, rendendo Hamm una presenza memorabile sullo schermo.
The Morning Show (2019). Nella terza stagione di "The Morning Show", Hamm presta il volto a Paul Marks, un miliardario del settore tecnologico deciso a prendere il controllo della UBA, la rete televisiva che trasmette il programma. Descritto come un "genio affascinante e innovativo", Marks porta nuove tensioni e dinamiche, in particolare con la conduttrice Alex Levy (Jennifer Aniston), suggerendo intrecci che vanno ben oltre la sfera professionale.
Confess, Fletch (2022). Con "Confess, Fletch", Hamm si cimenta in un ruolo che richiede grande sottigliezza comica. Interpreta Irwin "Fletch" Fletcher, un ex reporter investigativo che si trova coinvolto in un intricato caso di omicidio mentre cerca di recuperare opere d'arte rubate. Il film, reboot della celebre serie interpretata da Chevy Chase, abbandona l'umorismo slapstick per abbracciare un tono più sofisticato. Hamm brilla in un mix di ironia e fascino, riuscendo a rinnovare un personaggio amato senza tradirne l'essenza. La critica ha elogiato la sua capacità di bilanciare la leggerezza della commedia con le sfumature noir della storia.
Top Gun: Maverick (2022). Sebbene "Top Gun: Maverick" abbia conquistato il pubblico mondiale, il ruolo di Jon Hamm merita un'attenzione particolare. Nei panni del Vice Ammiraglio Beau "Cyclone" Simpson, Hamm incarna l'autorità militare tradizionalista, in netto contrasto con il ribelle Maverick (Tom Cruise). La sua interpretazione offre un contrappunto essenziale alla narrazione, aggiungendo un ulteriore strato di tensione e drammaticità.
Landman (2024). Infine, in "Landman", serie targata Paramount+, Hamm interpreta Monty Miller, il CEO della M-Tex Oil. Monty è un uomo consumato dalle pressioni del potere e da gravi problemi di salute, la cui lunga amicizia con Tommy Norris (Billy Bob Thornton) svela le intricate relazioni all'interno dell'industria petrolifera. Il suo percorso culmina in un drammatico epilogo: il tracollo fisico e la successiva morte dopo un trapianto di cuore chiudono un arco narrativo intenso e ricco di sfumature.