Pop culture

Festival di Sanremo 2025: tutto quello che sappiamo. Mahmood sarà co-conduttore? Le date

Mancano ancora alcuni mesi al Festival di Sanremo 2025, ma si rincorrono già molte molte anticipazioni, novità e gossip. Carlo Conti tornerà a ricoprire il duplice ruolo di direttore artistico e presentatore, dopo cinque edizioni di successo sotto la guida di Amadeus. Rimane il dubbio delle date. 

Carlo Conti e Mahmood (Daniele Venturelli/Getty Images)
Carlo Conti e Mahmood (Daniele Venturelli/Getty Images)

Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricco di novità e con un cast stellare, grazie alla guida esperta di Carlo Conti. Le date sono confermate e le aspettative sono alte per uno spettacolo che promette di mantenere gli standard elevati delle edizioni precedenti. Con la combinazione di volti nuovi e veterani della musica italiana, il Festival mira a soddisfare un pubblico vasto e diversificato. Negli ultimi anni, infatti, il Festival ha saputo trasformarsi positivamente, riuscendo ad attirare una platea giovanissima che si sintonizza quasi esclusivamente per questa manifestazione.

face happy head laughing person blazer adult male man glasses
Carlo Conti (Getty Images)

Le date di Sanremo 2025

Sebbene lo stesso Carlo Conti avesse annunciato che la 75ª edizione del Festival di Sanremo si sarebbe tenuta dal 4 all'8 febbraio 2025, come confermato  durante una conferenza stampa sulla programmazione del cinema-teatro ligure che da decenni ospita la kermesse canora, Sanremo potrebbe essere anticipato o slittare di una settimana. Il motivo?  La concomitanza con le partite di andata dei quarti di finale di Coppa Italia, che si disputeranno tra il 4 e il 6 febbraio e verranno trasmessi in diretta su Mediaset. Cosa succederà? Sicuramente la compresenza in prime time di un evento televisivo così seguito non farebbe bene al Festival. 

Le novità e i cambiamenti del Festival 2025

Se Carlo Conti ha da sempre espresso l'intenzione di continuare il lavoro dei suoi predecessori, Claudio Baglioni e Amadeus, mantenendo una formula che intercetti i gusti di un pubblico il più ampio possibile, verranno apportate delle significative novità. Una delle prime modifiche che Carlo Conti intenderebbe apportare alla struttura del Festival riguarderebbe la durata delle serate. Con Amadeus si facevano le ore piccole con le serate che spesso si prolungavano oltre le 2 del mattino. L'organizzazione del Festival 2025 vorrebbe terminare la messa in onda entro l'1 di notte, così da poter svolgere il ruolo di volano rispetto al programma a seguire. Il Dopofestival, novità (o forse grande ritorno), che secondo alcune indiscrezioni potrebbe essere affidato ad Alessandro Cattelan. Conduttore che potrebbe anche affiancare Conti anche nella conduzione di una delle serate del Festival di Sanremo 2025.

Mahmood a Sanremo 2025 come Co-conduttore?

Un altro dei rumor più interessanti sul Festival e che si sta sempre più facendo strada tra i gossip di Viale Mazzini,  riguarda la possibile co-conduzione di Mahmood. Replicare i numeri di Amadeus sarà molto difficile, ma Carlo Conti e la sua squadra stanno facendo di tutto per mettere in piedi uno spettacolo in grado di mantenere standard alti. Secondo le ultime notizie, dopo due vittorie e un terzo posto l'anno scorso potrebbe tornare all'Ariston come co-conduttore.

L'indiscrezione è stata rivelata dal giornalista Gabriele Parpiglia durante il programma "Password" su RTL 102.5. Secondo Parpiglia, Mahmood, già vincitore di Sanremo con i brani "Soldi" e "Brividi" e apprezzato per la sua presenza scenica, potrebbe affiancare Carlo Conti nella conduzione.

Tutte le altre novità

La scenografia sarà curata da Riccardo Bocchini, promettendo un design innovativo. Le priorità di Conti sono la definizione del regolamento e la selezione delle canzoni, seguite dalla scelta dei co-conduttori, con possibili nomi come Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, amici di una vita, oltre ai già citati Mahmood e Cattelan. Mentre per quanto riguarda la gara tornerà a distinguere tra Big e Nuove Proposte, valorizzando i giovani talenti emergenti.

Tags

Articoli consigliati