La storia e la vendita della casa di Lady Diana a Mayfair
Scopri la storia della celebre residenza a Mayfair nota per essere stata il rifugio di Lady Diana Spencer. Offerta sul mercato quasi a 13 milioni di euro, questa dimora di lusso con cinque camere da letto e una ricca storia aristocratica rappresenta un’icona della cultura britannica.
Una delle residenze più iconiche di Londra, la storica casa di Lady Diana Spencer, è ora sul mercato quasi 13 milioni di euro. Questa dimora, situata nel cuore di Mayfair, è stata di proprietà di John Spencer, 8° Conte Spencer, e di sua moglie Raine Spencer, una socialite nota per il suo stile impeccabile e la sua influenza (non sempre positiva) nella vita di Diana.
Costruita negli Anni '80 in stile georgiano, la casa si sviluppa su quattro piani e offre un'accogliente hall, un elegante salone, una sala da pranzo, una cucina con sala da colazione e, soprattutto, una biblioteca al primo piano dove la Principessa del Galles amava trascorrere moltissimo tempo.
Con cinque camere da letto, inclusa una suite al piano superiore con soggiorno, cabina armadio e terrazza privata, questa incredibile residenza presenta anche una suite per il personale con cucina privata. Inoltre, caratteristiche come l'ascensore, i patii, le finestre a ghigliottina e il parcheggio privato in garage sotterraneo sicuro aggiungono prestigio e comfort.
La storia di questa casa è ricca di fascino aristocratico e reale, parliamo di una meta ambita per collezionisti e investitori globali da tutto il mondo. Originariamente acquistata nel 1990 da John Spencer per Raine, la casa è diventata un punto di ritrovo tra Diana e la sua matrignia - soprattutto dopo il suo divorzio nel 1996 con il Principe Carlo.
«Inizialmente conosciuta come "Acid Raine" dai figli del Conte Spencer, con il tempo Raine e Diana svilupparono una stretta amicizia, consolidando il legame della Principessa con questa dimora storica».
Oggi, dopo essere stata di proprietà della famiglia Hobart, fondatori della galleria d'arte Pyms a Mayfair, la casa è stata trasformata anche in un museo privato per opere d'arte di prestigio. La sua posizione e la storia legata alla nobiltà britannica ne fanno una delle residenze più esclusive sul mercato immobiliare londinese. In definitiva, l'opportunità di acquistare la casa di Lady Diana non rappresenta solo un investimento immobiliare, ma anche un pezzo di storia britannica che continua a catturare l'immaginazione di generazioni di amanti della cultura e della nobiltà britannica.
Images by Getty Images