Diabolik compie 60 anni: la Rinascente celebra il fumetto delle Giussani
Il fumetto Diabolik festeggia 60 anni. Milano e la Rinascente celebrano l'anniversario con un "colpo" inaspettato in Piazza Duomo e la presentazione del film dei Manetti Bros in sala dal 17 novembre.
Diabolik, il fumetto di Milano creato da Angela e Luciana Giussani, compie sessanta anni e torna al cinema. L'ultima fatica cinematografica dei Manetti Bros, dopo il film del 2021 con Luca Marinelli, uscirà nelle sale il 17 novembre. Miriam Leone sarà sempre Eva Kant e Valerio Mastandrea l'ispettore Ginko mentre cambia il volto di Diabolik, per la prima volta l'attore italo americano Giacomo Gianniotti. Il cast in passamontagna e tuta di latex (per la bellissima Miriam Leone) lo scorso giovedì è arrivato in Piazza Duomo per il "colpo" alla Rinascente - guardare alla voce presentazione ufficiale del film. Diabolik è un fumetto milanese, nato da due signore della borghesia milanese, le prime donne a inserirsi a fatica nel mondo a appannaggio maschile del fumetto. L'anniversario del Re del terrore non poteva pertanto che essere celebrato in Rinascente, luogo simbolo della città di Milano, nato nel 1865 grazie ai fratelli Bocconi. Protagonista della serata anche la collezione dei 900 numeri di Diabolik usciti negli ultimi 60 anni.
Scorri verso il basso per scoprire di più del fumetto Diabolik.
Il fumetto del ladro di Clerville esce per la prima volta in edicola il 1° novembre 1962, frutto di un'idea di Angela e Luciana Giussani. Angela, più grande della seconda, nel 1961 aveva fondato la casa editrice Astorina, appendice di Astoria, quella fondata dal marito editore Gino Sansoni. "Il re del terrore- il fumetto del brivido" recitava il titolo del primo numero, prezzo 150 lire, logo di Remo Berselli. Il formato? Per la prima volta nella storia del fumetto si trattava di piccoli tascabili, curatissimi nei dettagli, con poche vignette per pagine. Un altro primato di cui godono le due "sorelle omicidi", così verranno soprannominate le Giussani, è quello di aver dato vita al primo antieroe: Diabolik è un ladro a tutti gli effetti, attratto da "colpi grossi" (notoriamente ruba gioielli, preziosi e gemme di valore) che gli permettano di realizzare i successivi. Ruba per il piacere di rubare, ma come Robin Hood lo guida un unico codice d'onore: rubare ai ricchi e proteggere i poveri. Mentre Diabolik non è interessato allo sfarzo, conoscerà più avanti la bellissima Eva Kant, occhi verdi e capelli biondi raccolti in uno chignon, sempre vestita in modo impeccabile. Prima della morte del marito ambasciatore era Lady Kant, ex ballerina e spia industriale; vestirà poi i panni di ladra al fianco di Diabolik, diventandone in poco tempo anche l'amante.
IL TRAILER DEL FILM "DIABOLIK: GINKO ALL'ATTACCO" NELLE SALE IL 17 NVEMBRE