Giorgio Cantarini da "La Vita è bella" al call center di supporto Covid
Ne sono passati di anni dal set del film “La vita è bella” a oggi per Giorgio Cantarini che, a soli cinque anni, esordì come attore nella pellicola Premio Oscar diretta da Roberto Benigni nel 1997. Per Giorgio la carriera nel cinema è continuata senza intoppi, complice il Covid-19 ha subito, come per tutti, un rallentamento. In una serie di dichiarazioni lasciate ai giornali e in tv, il giovane Giorgio in questi giorni ha raccontato di come ha preferito rimboccarsi le maniche invece di stare a guardare. “Per gli artisti è un momento difficile, bisogna arrangiarsi. E se ci si riesce dando anche una mano nella battaglia contro il Covid-19, è ancora meglioI teatri sono chiusi e lavorare sul set in questo momento è alquanto difficile."
Così l'attore non ci ha pensato due volte, e si è messo in contatto con la Protezione Civile insieme al fratello Lorenzo, cantante e chitarrista del gruppo Dear Jack per rendersi disponibile a supportare gli operatori. Ora Giorgio Cantarini è impegnato presso il Toc - Team operativo per il coronavirus, dove ha il compito di ricostruire la rete di contatti dei positivi al Covid-19 della zona di Viterbo. "È un lavoro soltanto momentaneo. Ma in questo periodo tutti dobbiamo rimboccarci le maniche, ne sono contento”